Quali app utilizzare per creare post e contenuti su Instagram?
Questa è una domanda ricorrente per tutti quelli che vogliono crescere su questo social.
Instagram è ormai uno strumento di lavoro ed è importante distinguersi per riuscire ad avere successo.
Uno dei modi più efficaci è la creazione di post originali: creati da te e che non trovi in altri profili.
Per riuscire a realizzare contenuti originali ti puoi affidare ad innumerevoli app.
L’obiettivo di questo articolo è mostrare le 5 principali app (dal mio personale punto di vista), alcune delle quali gratis, che ti permettono di creare post originali su Instagram aggiungendo font, layout, effetti e molto altro ancora.
Avrai modo di capire quali utilizzare dal pc e quali dallo smartphone e i relativi piani di abbonamento.
Nel dettaglio, troverai un approfondimento su:
- Canva
- VistaCreate (ex Crello)
- Fotor
- Photoshop Express
- Hootsuite
Buona lettura!
Le 5 Migliori App per creare post su Instagram
Bene, a questo punto iniziamo ad approfondire le 5 migliori app del 2023 per la creazione di post e di contenuti su Instagram.
Qual è l’obiettivo di queste applicazioni?
Semplificare il tuo lavoro e renderlo più veloce, ottimizzando il tempo richiesto per la realizzazione dei tuoi contenuti.
Come riescono a semplificarti il lavoro?
A breve andremo nel dettaglio di ciascuna app, ma in generale possiamo dire che la presenza di editor drag&drop, di template, di librerie di immagini, font, illustrazioni e video ti permetteranno di creare in poco tempo contenuti speciali e perfetti per il tuo profilo Instagram.
Canva
Il primo strumento presentato, e probabilmente il più famoso, è Canva.
Canva è un tool che permette di creare post, reels e stories per Instagram, ma non solo.
Consente anche di creare infrografiche per altri social, quali Facebook e Linkedin, loghi, presentazione, bigliettini, report.
È disponibile in versione web, al sito Canva.com, e in versione app, scaricabile gratuitamente, sia per il sistema operativo Android che iOS.
Con Canva potrai modificare foto e video per renderli perfetti per il tuo profilo Instagram grazie agli strumenti di foto e video editing.
Inoltre, potrai aggiungere immagini, scritte, elementi grafici, gif. Potrai creare collage sfruttando gli elementi della libreria di Canva, aggiungendo font speciali ed effetti per rendere i tuoi contenuti unici e accattivanti.
Canva permette anche di inserire grafici, mappe, diagrammi e organigrammi all’interno dei tuoi contenuti.
Considero Canva uno dei migliori strumenti per chi lavorare con Instagram poiché permette di creare uno stile personale per i tuoi contenuti. Puoi creare il tuo template e giocare con gli stili per creare post a contrasto tematico.
L’effetto sul tuo profilo Instagram sarà notevole e i tuoi contenuti saranno riconoscibili dal tuo pubblico.
Canva è uno strumento adatto sia ai grafici professionisti sia a chi è alle prime armi, grazie alla sua semplicità di utilizzo.
Creazione di Post, Caroselli, Reels e Stories con Canva
La creazione di Post, Caroselli, Reels e Stories è estramente semplice con Canva.
Ti basterà fare clic sul pulsante in alto a destra “Crea un Progetto” e selezionare la tipologia desiderata. In questo caso le opzioni tra cui scegliere saranno:
- Storia di Instagram
- Post di Instagram
- Reel di Instagram
Selezionando uno tra questi, il formato e la dimensione del contenuto sarà già ottimizzato per la tipologia scelta. Se non dovessero comparirti, puoi scrivere il nome della tipologia nella barra di ricerca.
Per creare i Caroselli, ti basterà selezionare Post di Instagram e aggiungere nuove pagine. Ricordanti di non superare le 10 pagine: è il limite per i caroselli di immagini su Instagram.
Una volta creato il contenuto dovrai fare clic su “Condividi”, in alto a destra: avrai la possibilità di condividere direttamente su Instagram o scaricare il contenuto e pubblicarlo tradizionalmente.
Pianificazione dei post con Canva
Oltre ad essere uno strumento di editing, quindi per realizzare contenuti, Canva è uno strumento di pianificazione.
Puoi collegare il tuo account Instagram, creare in anticipo i contenuti di uno o due mesi e programmare la loro pubblicazione nel corso delle settimane successive.
Canva: i prezzi – aggiornati a Giugno 2023
Canva è disponibile in tre differenti piani di abbonamento:
- Canva Gratis: costo nullo e tutti gli strumenti principali per la creazione di contenuti a tua disposizione
- Canva PRO: € 109,99 all’anno per 1 persona. Rispetto a Canva Gratis, aggiunge alcuni contenuti premium (temi, trasparente, contenuti grafici), il ridimensionamento dei contenuti e la possibilità di pianificare la pubblicazione su 8 piattaforme social
- Canva per i team: € 139,90 all’anno per le prime 5 persone. Si tratta di un piano pensato per aziende con team dedicati alla creazione di contenuti e relativa pianificazione
Canva: provalo gratis
Canva, oltre al piano gratuito, offre la possibilità di usufruire di una prova gratuita di 30 giorni per provare le funzionalità del piano PRO.
Ti lascio il link per richiedere la prova. Clicca qui.
VistaCreate
Un’altra applicazione per la creazione di post e contenuti Instagram è VistaCreate.
VistaCreate è l’evoluzione o il rebranding di Crello: Crello nasce come una startup in America ed è cresciuta esponenzialmente.
Infatti, nel giro di un paio di anni ha superato 1 milione di utenti e ad ottobre 2021 è diventata VistaCreate.
VistaCreate è uno strumento specializzato nelle creazione di post animati e mette a disposizione un’ampia libreria di contenuti.
VistaCreate ti permette di creare i tuoi post aggiungendo immagini, video, musica, illustrazioni, scritte e molto altro.
Allo stesso modo di Canva, VistaCreate offre la possibilità di creare una grande varietà di contenuti:
- Grafiche per social media
- Video e animazioni
- Loghi
- Poster, presentazioni e flyer
- Grafiche per blog e social in generale
Anche VistaCreate ti permette di collegare i tuoi account social così da pubblicare i contenuti appena creati direttamente dall’app. Infatti, VistaCreate è disponibile in versione web e versione app per Android e iOS.
VistaCreate: i prezzi – aggiornati a Giugno 2023
VistaCreate è disponibile in due piani di abbonamento:
- Starter
- Pro
Il piano Starter è gratuito e ti permette di creare i tuoi post Instagram scegliendo tra più di 100mila template e 1 milione di foto. E’ incluso anche 1GB di spazio di archiviazione online e la possibilità di postare i contenuti direttamente dall’app.
Il piano Pro è disponibile al costo di 13 €/mese che diventano 10 €/mese nel caso in cui si scelga di pagare l’intera annualità.
Il piano Pro aggiunge numerosi template e immagini a quelli già disponibili con il piano Starter.
E’ inoltre incluso uno spazio di archiviazione illimitato, la possibilità di rimuovere lo sfondo e la creazione di account di team.
VistaCreate: provalo gratis
Oltre al piano Starter (gratuito), VistaCreate offre la possibilità di provare gratuitamente per 14 giorni le funzionalità del piano Pro.
Ti lascio il link per registrarti e richiedere la prova. Clicca qui.
Fotor
Fotor è l’app più professionali per la creazione di post e contenuti Instagram. Per tal motivo è probabilmente anche quella leggermente più complessa da utilizzare.
Infatti, Fotor è un software di fotoritocco a tutti gli effetti.
Permette di modificare e perfezionare le foto agendo su luci, colori, luminosità, contrasto, rendendo incantevoli anche foto di scarsa qualità.
Le personalizzazioni continuano grazie alla possibilità di ruotare e ritagliare, inserire vignette e scritte, sfocare.
Inoltre, è possibile ritoccare ritratti, creare collage, illustrazioni e infografiche adatte ad ogni esigenza.
Come detto, si tratta di un’app che richiede un pizzico di tempo in più per sfruttare a pieno le sue potenzialità ma, ad ogni modo, la sua interfaccia è chiara e intuitiva.
Può dunque essere usato da chiunque abbia un po’ di buona volontà, anche nel caso in cui non si esperto di grafica.
Fotor, al pari di Canva e VistaCreate, è disponibile in versione web, ma anche in versione mobile scaricabile dagli store Android e iOS.
Fotor: i prezzi – aggiornati a Giugno 2023
Fotor è disponibile in 3 differenti piani di abbonamento:
- Fotor Basic totalmente gratuito
- Fotor Pro al costo di 8,99 $/mese
- Fotor Pro+ al costo di 19,99 $/mese
Il piano gratuito, Fotor Basic, offre tutti gli strumenti per iniziare a ritoccare le tue foto con una colleziona “base” di effetti, layout e risorse grafiche.
Passando ai piani a pagamento, Pro e Pro+, si ottengono una quantità maggiore di template e risorse a cui attingere, oltre ad una maggiore possibilità di modificare le foto.
Fotor: prova gratuita
Al momento (Giugno 2023) non risultano attive promozioni che garantiscano la possibilità di provare gratuitamente le funzionalità dei piani Pro e Pro+.
L’unica alternativa è dunque il piano Fotor Basic.
Ti lascio il link per registrarti. Clicca qui.
Photoshop Express
Photoshop Express può essere definito come la versione mobile del celebre software di fotoritocco Photoshop.
E’ quindi molto utile per modificare direttamente dallo smartphone le foto prima di caricarle nei tuoi post di Instagram.
Ovviamente Photoshop Express non include tutte le funzioni professionali della versione desktop, ma ha comunque tutto ciò che serve per creare contenuti e foto uniche.
Infatti con Photoshop Express hai a disposizione strumenti intelligenti che eseguono rapidamente ritagli, rimozione della foschia, ritocchi e riduzione del disturbo.
Potrai inoltre modificare in modo selettivo due elementi alla volta per creare immagini sorprendenti o potrai applicare effetti di fusione per modificare solo lo sfondo o il primo piano di un’immagine.
Infine, Photoshop Express ti mette a disposizione centinaia di temi ed effetti da applicare rapidamente ai tuoi contenuti. Inoltre puoi aggiungere bordi, layout, filigrane e sfondi alle tue immagini.
Photoshop Express è disponibile sia per sistemi operativi iOS che Android.
Photoshop Express: i prezzi – aggiornati a Giugno 2023
Puoi utilizzare Photoshop Express gratuitamente: ti basterà scaricare l’app sul tuo dispositivo e iniziare a sfruttare le principali funzionalità. Potrai inoltre acquistare funzioni aggiuntive direttamente dall’app.
La seconda possibilità è acquistare il Pacchetto Adobe Express, che oltre Photoshop Express, include altri strumenti Adobe:
- Adobe Express
- Premiere Rush
- Spark Video
- Spark Page
In questo caso i costi sono di 12,19 €/mese o 121,99 €/mese nel caso di abbonamento annuale.
Photoshop Express: provalo gratis
Acquistando il pacchetto Adobe Express hai la possibilità di usufruire di un periodo di prova di 14 giorni. Ti basterà sottoscrivere un abbonamento annuale e chiedere il rimborso entro 14 giorni.
Ti lascio il link per registrarti. Clicca qui.
Hootsuite
Arriviamo ora all’ultima app di questo articolo: a differenza delle precedenti applicazioni, focalizzate sulla creazione di post e contenuti per Instagram, Hootsuite ha come obiettivo principale la gestione del profilo Instagram (e dei social in generale).
Infatti, Hootsuite è un potente strumento per la programmazione e la pubblicazione dei post su Instagram.
Ho inserito Hootsuite in questo elenco, poiché, come vedrai nel prossimo paragrafo, se vuoi far crescere il tuo profilo Instagram devi:
- Creare contenuti unici e di valore
- Ma allo stesso tempo devi pianificare e programmare il tuo lavoro per non impazzire dietro ai contenuti
Hootsuite infatti oltre a permettere la programmazione in blocco dei tuoi contenuti, fornisce report di analisi. La funzione “Scopri il momento migliore per pubblicare” permette di identificare il momento in cui i tuoi utenti sono online.
Hootsuite: i prezzi – aggiornati a Giugno 2023
Hootsuite è disponibile in 2 piani di abbonamento:
- Piano per i professionisti a 99 €/mese
- Piano per i team a 249 €/mese
Il primo fornisce l’accesso a 1 utente e permette di gestire 10 account social. Il secondo, garantisce l’accesso di 3 utenti e la gestione di 20 account social.
Hootsuite: provalo gratis
Per entrambi i piani di abbonamento è possibile attivare una prova gratuita di 30 giorni.
Ti lascio il link per registrarti. Clicca qui.
Come creare un post originale su Instagram?
Questa è una delle domande principali che ci si pone quando si vuole crescere su Instagram, con l’obiettivo di aumentare i propri follower, diventare un influencer o aumentare le proprie vendite.
Come creare un post originale su Instagram?
Per quanto la domanda sia interessante credo sia più giusto concentrarsi sulla creazione di una serie di post di valore, indirizzati correttamente al pubblico target e in grado di fidelizzarlo.
Dunque, sarebbe forse più corretto chiedersi:
Come creare un insieme di contenuti in grado di portare un vantaggio in termini di visibilità ed economico?
Questi obiettivi li puoi ottenere con una strategia digitale chiara e definita.
Questi gli step principali da seguire:
- Analisi: è necessario studiare il tuo pubblico, i bisogni, cosa gli piace, il tono di voce da utilizzare, il modo in cui si informa o acquista. A questo si dovrà aggiungere un’analisi dei competitors, per capire che strategia stanno utilizzando, quali contenuti pubblicano e quando, cosa offrono. Lo so, è una parte che sembra complicata e noiosa. Ma senza di questa, non si ottengono risultati.
- Definizione: dovrai definire tu chi sei, cosa vuoi offrire e qual è il valore che vuoi portare ai tuoi utenti. Dall’analisi precedente dovresti aver intuito qual è il loro bisogno o la loro esigenza e dovrai dunque definire come potrai soddisfare questo bisogno, che sia la fornitura di un prodotto, un servizio o semplicemente intrattenimento
- Ideazione: arrivati a questo punto dovrai ideare i tuoi contenuti. Potrai quindi elencare tutte le idee che ti vengono in mente relativamente ai post che potresti pubblicare. E’ qui che dovrai creare contenuti originali conoscendo cosa vuole il tuo pubblico
- Pianificazione: infine, dovrai pianificare la creazione e pubblicazione dei post in un Piano Editoriale. Senza questo rischi di non creare contenuti coerenti tra loro e di non essere efficace.
Clicca qui se vuoi approfondire.
Conclusioni
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo: spero possa essere utile per la creazione di una serie di post efficaci per il tuo profilo Instagram.
Ricorda, la strategia e la pianificazione sono alla base dell’ottenimento di qualsiasi risultato.
Come abbiamo visto in precedenza, l’obiettivo unico delle tua strategia per crescere su Instagram deve essere la realizzazione di contenuti in target con i tuoi utenti.
Infine, esistono innumerevoli app per realizzare post su Instagram, gratis o meno. Ho riportato solo quelli che ritengo essere le principali, vedendo nel dettaglio le principali funzionalità.
Detto ciò, ti ringrazio per l’attenzione e per essere arrivato fino alla fine!
Per qualsiasi dubbio o richiesta di supporto non esitare a contattarmi:
Infine, se l’articolo ti è piaciuto e lo trovi interessante, ecco i pulsanti per condividerlo!
Grazie mille!