Gli ultimi anni hanno profondamente sconvolto e modificato la vita di molti di noi. Il nostro modo di lavorare è decisamente cambiato. Se da un lato tali cambiamenti hanno creato enormi disagi, dall’altro, hanno fornito spunti di riflessione per andare avanti. Questo articolo vuole evidenziare le principali opportunità che il mondo digitale, il web e la presenza online possono fornire a Liberi professionisti e PMI.
Introduzione
Un fattore molto importante che caratterizza il mondo moderno in cui viviamo è sicuramente la rapidità del cambiamento. Non esistono più situazioni che possiamo considerare statiche o che perdurano per decenni. C’è un’evoluzione continua e, volenti o nolenti, dobbiamo adattarci a tale evoluzione.

Basti pensare a come si sia evoluta nel giro di 20/25 anni la tecnologia, a come le nostre abitudini sono state modificate proprio a causa o per merito a tale evoluzione. Questi cambiamenti non hanno riguardato soltanto il nostro modo di agire, di comportarci. Hanno avuto un effetto rilevante anche nel mondo del lavoro, lo hanno modificato e lo hanno fatto evolvere.
Ulteriore spinta a questa evoluzione è stato un evento esterno, non contemplato da nessuna previsione, qualcosa che nessuno potesse aspettarsi. Come tutti sappiamo, siamo stati vittima di una crisi pandemica, che in primis ha modificato profondamente le nostre vite e, ahimè, creato tanto dolore. In aggiunta, ha reso necessaria un’evoluzione ancora più profonda del mondo del lavoro, soprattutto se guardiamo alle attività di liberi professionisti e PMI.
Liberi Professionisti e PMI pre-Covid
Nell’era che ormai definiamo pre-Covid, la maggior parte di liberi professionisti e PMI svolgevano la propria attività in modo totalmente “fisico” (escludendo ovviamente le aziende proprietarie di e-commerce). Probabilmente una percentuale di questi soggetti aveva già un sito web, utilizzato principalmente come sito vetrina. Sicuramente non era “usanza” comune svolgere parte delle proprie attività online.
La crisi pandemica, che nessuno poteva aspettarsi e che nessuno di noi si augura di dover rivivere, ha messo in crisi tutte le attività lavorative basate sulla sola presenza fisica del professionista.
E come sempre, dove nasce un problema, contestualmente nasce una possibilità di trasformazione, un’opportunità.

La presenza online non è più un opzione
Uno degli insegnamenti più importanti legati al mondo del lavoro fornitoci da questa situazione paradossale è la fondamentale importanza delle presenza online al giorno d’oggi.
I business online non nascono certo durante il periodo pandemico, ma proprio a partire da tale periodo sono letteralmente esplosi. Durante questa situazione “anomala” ci si è resi conto di quanto sia ormai necessario essere sul web. Che sia semplicemente tramite un sito, o diversamente, svolgendo online parte della propria attività (ad esempio con erogazione di servizi di consulenza). O ancora, arrivando alla vendita sul web mediante un e-commerce, che sia o meno affiancato alla vendita tramite negozio fisico.
Evoluzione post-Covid: business online per liberi professionisti e PMI
E’ emersa forte e chiara la potenza del web e la possibilità per molti liberi professionisti e PMI di svolgere tutta o parte della propria attività online, attraverso la potenza del web.
Attenzione! Premessa: è chiaro che esistano attività lavorative che non possono essere trasformate e trasferite online, non si può certo pensare che un gommista possa sostituire una ruota forata on line o un ingegnere possa fare un collaudo tramite il web. D’altra parte è emerso come nella maggior parte dei casi, almeno una parte delle attività possano essere remotizzate e svolte online, e come in tantissimi casi il web possa fornire opportunità importanti per migliorare la propria attività.
Insegnamenti e Opportunità Online
La situazione emergenziale ha dato, forse nel modo più brusco e diretto possibile, due fondamentali insegnamenti:
- il primo insegnamento è che non esistono certezze e “luoghi” totalmente sicuri. Questo non deve spaventarci. Deve renderci “attivi” e non “dormienti”, attivi nell’ascoltare le nostre idee, le nostre passioni, il nostro cuore ma anche il mondo esterno che è in continua evoluzione. In altre parole, l’emergenza pandemica ha mostrato quanto sia importante essere in grado di adattarsi e cogliere i segnali esterni. E in questo momento, il segnale più importante (legato al mondo del lavoro) lo vediamo in una continua rincorsa al “digitale”, alla presenza on line. Sono sempre più numerosi i liberi professionisti che decidono di approdare sul web. Cosi come sono sempre più numerose le aziende che decidono di puntare alla pubblicità online per incrementare le proprie vendite. O ancora, è sempre più elevato il numero di aziende che svolgevano vendita di prodotti tramite un negozio fisico al quale hanno ora affiancato un’e-commerce
- il secondo insegnamento è che il web apre le porte a numerose nuove opportunità per chi è online. Apre le porte a un bacino di potenziali clienti molto più grande di quello a cui eravamo abituati. Ciò non vuol dire solo ed esclusivamente avere più lavoro, avere più ore impegnate, aumentare il proprio fatturato. Mi piace sempre vedere anche il lato più etico o umano, perché ho capito quanto essere importante in primis per me. L’approdo sul web e lo svolgimento di parte delle proprie attività online può anche tradursi nella capacità di organizzare finalmente le proprie giornate nel modo che più riteniamo opportuno, in maniera più strutturata, ricavando più tempo per se stessi e per i propri cari. (E per quanto non sia un fan del lavoro da remoto al 100%, non si può negare che per lo meno avere la possibilità di scegliere sia una conquista non da poco…)
Business online per Liberi Professionisti e PMI: le potenzialità al giorno d’oggi
Ciò che mi piace sottolineare quando si parla di come il mondo del lavoro stia evolvendo, di come si stia spostando sempre più verso la presenza on line di PMI e liberi professionisti, è proprio la capacità del web di garantire e fornire opportunità per tutti.
Vedo il web e la presenza online come una potenzialità per chiunque. Ognuno ha la piena facoltà di decidere come sfruttare tale potenzialità, come far convivere e modellare la presenza on line e la propria attività lavorativa.
In altre parole, ognuno è libero di sfruttare il web al meglio per la propria attività, e lo può fare ovviamente in autonomia o con l’aiuto di professionisti del settore.

Presenza online: le possibilità per Liberi Professionisti e PMI
Ogni libero professionista, ogni proprietario di impresa, una volta compresa l’importanza della presenza sul web e capito quanto il mondo del lavoro si stia muovendo in tale direzione, ha le più svariate possibilità relativamente alla sua presenza online:
- si può optare per un semplice sito web in cui si presenta se stessi e la propria attività
- si può sfruttare il web per comunicare ai propri clienti e potenziali tali tramite un blog e la creazione di articoli
- si può decidere di puntare sul marketing digitale per attività locali, per chi ad esempio continua a svolgere la propria attività “fisica”
- si può d’altra parte decidere di rimodellare la propria attività e la propria offerta inserendo alcuni servizi on line (basti pensare alla consulenza…)
- si può decidere di puntare sul marketing digitale e sulla strutturazione di un sito web in grado di rendere il professionista molto più visibile e quindi aumentare il numero di propri clienti
In parole semplici, ognuno può decidere, in autonomia o col supporto di professionisti, quale sia la strada migliore sul web per se stessi e la propria attività, ciascuno con i propri obiettivi e modalità.
Cosa puoi fare tu adesso?
Bhe se sei arrivato fin qui vuol dire che sei attratto dalla possibilità di sfruttare le potenzialità del business online e della presenza sul web.
A questo punto, ciò che ti consiglio di fare è di sederti e provare a ragionare. Ragiona sulla tua attività.
Hai un tuo sito web?
Hai mai pensato a quali dei servizi che compongono la tua offerta potresti svolgere on line?
Puoi modificare e modellare la tua proposta di vendita in modo da renderla fruibile on line? Magari aggiungendo nuovi servizi a cui non avevi ancora dato il giusto peso.
Hai mai pensato di garantirti maggiore sicurezza e stabilità sfruttando le potenzialità di un bacino di potenziali clienti molto più ampio rispetto ai clienti “offline”?
—
Vuoi approfondire insieme a noi? Clicca sul pulsante per condividere con noi i tuoi dubbi e le tue curiosità.
—
Potresti trovare interessante:
—
Condividi il nostro modo di pensare? Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social tramite i pulsanti sotto.