Come fare un Reel perfetto?
Se sei un content creator o una azienda che utilizza Instagram come strumento di lavoro, sai benissimo quanto sia importante creare contenuti di successo per far crescere il tuo account, la tua visibilità e aumentare i guadagni.
I reel, nel 2023, sono uno degli strumenti più efficaci per raggiungere questi obiettivi, ma le domande più comuni sono:
Come creare Reel perfetti?
Posso creare Reel perfetti anche dopo il mancato accordo tra Meta e la Siae?
Esiste un modo per raggiungere e superare i 100.000 follower in meno di un anno?
In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni e le tecniche necessarie per creare reel di successo che ti permetteranno di far crescere il tuo account in modo esponenziale, di ottenere i risultati desiderati. E si, anche di raggiungere e superare la soglia di 100.000 follower.
So bene che il tuo tempo è prezioso, per questo ti darò consigli pratici ed efficaci per creare reel accattivanti, approfondendo anche il discorso degli audio in trend e della questione Meta – Siae.
L’obiettivo dell’articolo è dunque quello di mostrare come creare un reel perfetto, partendo da un’introduzione sui reel e sulla loro importanza, fino ai 10 step da seguire per far diventare virali i tuoi reel.
Nello specifico, gli argomenti trattati sono:
- Cosa sono i reel, come funzionano e perché sono importanti
- Come si fanno i reel su Instagram
- I 10 step per creare un reel perfetto e raggiungere i 100.000 follower
PS. Se vuoi far crescere il tuo profilo Instagram aumentando i guadagni, non puoi perdere questo articolo. Scopri tutti i segreti per creare reel perfetti e aumentare la tua visibilità su Instagram.
Buona lettura!
Cosa sono i Reel Instagram e come funzionano
Prima di addentrarci nei dettagli su come creare reel perfetti, è importante capire cosa sono i reel Instagram e come funzionano.
I reel sono un formato video a schermo intero di massimo 90 secondi, anche se in molti articoli sul web (evidentemente non aggiornati) si parla ancora di una durata massima di 60 secondi. Infatti, da circa un anno, Instagram ha aumentato la durata dei reel fino a 90 secondi.
I reel sono simili alle storie Instagram ma con alcune differenze sostanziali.
A differenza delle storie, i reel sono permanenti sulla tua pagina e possono essere visualizzati anche dai non seguaci (nel caso di profilo pubblico).
Inoltre, i reel possono essere condivisi sulla sezione Esplora di Instagram, aumentando di molto la visibilità del tuo profilo.
I reel sono uno strumento molto efficace per far crescere il tuo account su Instagram, ma come funzionano?
Quando pubblichi un reel, Instagram lo mostra ai tuoi follower e, se il contenuto è interessante e coinvolgente, potrebbe mostrare il tuo reel anche ad altre persone che non ti seguono.
L‘algoritmo di Instagram valuta la qualità del contenuto e l’interazione degli utenti con esso, perciò è importante creare reel accattivanti e coinvolgenti per aumentare la visibilità del tuo profilo.
Ma come fare per creare reel di successo?
In questo articolo ti darò tutte le informazioni e le tecniche necessarie per creare reel perfetti e far crescere il tuo profilo Instagram. Continuando a leggere scoprirai consigli pratici ed efficaci.
Perché gli Instagram Reels sono importanti
Gli Instagram Reels sono diventati uno dei modi più efficaci per aumentare la visibilità e far crescere il proprio profilo su Instagram.
I Reels Instagram rappresentano il modo in cui la piattaforma, negli ultimi anni, ha risposto alla concorrenza di TikTok, social che si basa esclusivamente sui video.
Instagram è nato come un social network per appassionati di foto, ma con il tempo ha sviluppato nuove funzionalità, tra cui i Reel, per adattarsi alle esigenze degli utenti.
I Reels offrono un modo rapido e divertente per creare video creativi e coinvolgenti da condividere con la propria audience, il che li rende uno strumento importante per coloro che vogliono crescere su Instagram.
Grazie alla loro capacità di catturare l’attenzione degli utenti in modo rapido ed efficace, i reel offrono un modo unico per mostrare la propria personalità, creatività e abilità, promuovendo il proprio brand o prodotto in modo organico (cioè senza spendere in sponsorizzazioni).
Inoltre, il fatto che i reel possano essere condivisi nella sezione Esplora di Instagram, aumenta notevolmente la possibilità di raggiungere utenti che ancora non ti seguono.
Ciò significa che, se utilizzati in modo strategico, i reel possono aiutare a raggiungere nuovi follower e a far crescere il tuo profilo Instagram, aumentando la tua visibilità e generando maggiori opportunità di business.
Anche se ti sembra impossibile, i reel sono il modo più “semplice” per riuscire a raggiungere e superare la soglia dei 100.000 follower.
Per questi motivi, è importante imparare a creare reel di alta qualità che catturino l’attenzione del pubblico e che rappresentino al meglio la propria personalità e il proprio brand.
Differenze tra Instagram Reels e Tik Tok
Sebbene i Reels di Instagram e TikTok condividano molte somiglianze, ci sono alcune differenze chiave tra i due.
La più grande differenza tra i due è la durata dei video: TikTok ha una durata massima dei video di ben 10 minuti (fino a qualche mese fa era di 3 minuti), mentre i reels Instagram consentono solo 90 secondi di video (prima 60 secondi).
Questo potrebbe sembrare una limitazione, ma in realtà è un punto a favore di Instagram: il mondo scorre velocemente e un video di pochi secondi è in grado di catturare l’attenzione ben più rapidamente di uno lungo 10 minuti, spingendo all’interazione più rapidamente.
Inoltre, ci sono anche differenze nella creazione dei video.
TikTok offre una serie di strumenti di editing video avanzati, come filtri e effetti speciali, alcuni dei quali sono ancora in fase di sviluppo sui Reels Instagram. Ad ogni modo, gli strumenti di modifica di Instagram, sono più che adatti a rendere i video accattivanti.
Infine, Instagram è un passo avanti in termini di business, soprattutto per chi utilizza i social come strumento di lavoro.
Il bacino di utenza di Instagram, avendo un’età media superiore rispetto a quello di TikTok, dispone di un potere di acquisto superiore. Il che si traduce in maggiori potenzialità di vendita dei propri prodotti o servizi su Instagram rispetto a TikTok.
Almeno fino a questo momento! In futuro le cose potrebbero ovviamente cambiare.
Come si fanno i reel su Instagram
Vediamo ora, soprattutto per chi ha appena iniziato ad utilizzare Instagram come strumento di lavoro, come si creano i reel su Instagram.
Per realizzare un reel su Instagram, il primo passo è cliccare sul tasto “+” presente in basso al centro nella home page dell’app e selezionare la funzione “Reel”.


Una volta aperto lo schermo di registrazione, potrai inserire un video salvato sul tuo telefono, magari creato su Canva o su altre app specifiche, tramite l’icona presente in basso a sinistra. Oppure potrai decidere se registrarne uno sul momento.

E’ importante considerare alcune indicazioni relative al formato, alle dimensioni e alla durata del video.
Formato e dimensioni
Il formato del video deve essere esclusivamente verticale (9:16) e la dimensione massima del file è di 1080 x 1920 pixel.
In questo modo, il reel sarà fruibile al meglio su smartphone e si adatterà perfettamente alla visualizzazione a schermo intero.
Lunghezza o durata
A differenza di quanto si possa pensare a causa di articoli non aggiornati presenti sul web, i reel di Instagram non sono più limitati a soli 60 secondi, ma possono durare fino a 90 secondi. Questa estensione di tempo rappresenta un’opportunità in più per raccontare la propria storia e condividere il proprio messaggio in modo più completo.
Attenzione però, spesso, i Reel più efficaci sono quelli che durano solo pochi secondi.
Starà a te effettuare delle prove e valutare i risultati ottenuti.
Come condividere il Reel
Una volta completata la creazione del reel, è possibile condividerlo sulla propria bacheca o in altre sezioni della piattaforma.
Per farlo, basta premere il tasto “condividi” e selezionare la posizione in cui si desidera pubblicare il video.
È importante ricordare di inserire una descrizione efficace (scoprirai a breve come fare), gli hashtag correlati e, se necessario, di taggare altre persone.
Inoltre, per ottenere una maggiore visibilità e coinvolgimento, è consigliabile anche utilizzare le storie per promuovere il proprio reel e invogliare i propri followers a vederlo e condividerlo.
Come fare un Reel perfetto: i 10 consigli per raggiungere 100.000 follower nel 2023
Vediamo ora i 10 consigli che ti permetteranno di creare un reel perfetto con il potenziale per diventare virale e far esplodere, in termini di follower, il tuo profilo Instagram.
Infatti, il segreto per raggiungere e superare la fatidica soglia dei 100.000 follower è proprio questo: creare reel perfetti che diventino virali.
Ovviamente non tutti i reel che creerai diventeranno virali, ma se segui i 10 consigli di questo articolo, la percentuale di reel virali aumenterà notevolmente.
Ti basta andare sul profilo Instagram di aziende o creator affermati per avere conferma di tutto ciò. Se esplori la sezione Reels, vedrai come solo alcuni di essi hanno un numero di visualizzazioni e like superiore alla media. E con “superiore” intendo circa 10 o 15 volte maggiore degli altri reel.
Questo perché sono diventati virali. E son proprio questi contenuti a farti compiere passi in avanti in termini di visibilità, consentendoti di raggiungere anche 100.000 follower in 6 mesi.
E come potrai immaginare, l’incremento di follower si può tradurre in un incremento di guadagni considerevole.
Bene, a questo punto vediamo i 10 consigli che dovranno diventare la tua routine.
1 – Studia la tua nicchia e il tuo pubblico
Studia la tua nicchia e il tuo pubblico: il primo passo per creare un reel perfetto è conoscere a fondo il tuo pubblico e la tua nicchia di riferimento.
Cerca di capire quali sono i loro interessi, le loro esigenze e le loro aspettative per poter creare contenuti che li coinvolgano e li soddisfino.
Analizza le statistiche del tuo profilo Instagram, i commenti e i messaggi ricevuti per capire meglio chi sono i tuoi follower e cosa cercano.
In questo modo, potrai creare reel in grado di soddisfare le loro esigenze e di attirare l’attenzione di nuovi utenti interessati alla tua nicchia.
Ricorda che la conoscenza del tuo pubblico è la chiave per creare contenuti di successo su Instagram.
2 – Crea Reel inerenti al tema del tuo profilo
Per creare reel di successo, è fondamentale che siano inerenti al tema del tuo profilo.
Ciò significa che i tuoi reel devono essere in linea con il contenuto che pubblichi di solito e con la tua nicchia di riferimento.
Se hai un profilo di viaggio, ad esempio, i tuoi reel dovrebbero essere incentrati su luoghi da visitare, esperienze uniche o consigli di viaggio. D’altra parte, se il tuo profilo si concentra sulla cucina, i tuoi reel dovrebbero mostrare la preparazione di piatti deliziosi o dare consigli per la cucina.
Creare reel di Instagram inerenti al tema del tuo profilo è una strategia vincente per attirare un pubblico interessato ai tuoi contenuti.
Infatti, i tuoi follower si aspettano di vedere reel che siano coerenti con il tuo brand e che offrano valore aggiunto.
Infine, creando i reel perfetti, inerenti al tema del tuo profilo, sarai in grado di costruire una community di persone che si identificano con la tua nicchia e che potranno diventare potenziali clienti o collaboratori.
3 – Identifica contenuti utili, interessati e di valore per il tuo pubblico
Per creare un reel di successo è importante identificare contenuti utili, interessanti e di valore per il tuo pubblico.
Come detto, devi conoscere il tuo pubblico: chi sono, cosa li appassiona e quali sono le loro esigenze.
Devi individuare i temi e gli argomenti che interessano il tuo pubblico.
Come fare?
Con un Piano Editoriale vincente. Clicca qui per scoprire come crearne uno.
Puoi utilizzare diversi strumenti per identificare i contenuti più rilevanti per il tuo pubblico, come le ricerche di parole chiave, le analisi dei competitor, le tendenze del mercato e i feedback dei tuoi follower.
Una volta identificati i contenuti utili, interessanti e di valore per il tuo pubblico, devi creare reel che li rappresentino in modo creativo e coinvolgente.
Ricorda che il contenuto è la chiave del successo su Instagram, quindi, per rendere perfetti i tuoi reel, è importante che siano di alta qualità e siano in grado di soddisfare le esigenze del tuo pubblico.
PS. Se cerchi qualche spunto potresti dare un’occhiata al report ufficiale di Instagram sugli argomenti in trend nel 2023. Clicca qui per leggerlo.
4 – Crea contenuti originali
Per fare un reel perfetto e di successo, è importante creare contenuti originali.
Ciò significa che il tuo contenuto non deve essere una copia di ciò che è già stato fatto.
Invece, devi trovare il modo di distinguerti dalla massa e creare un contenuto che sia unico e originale.
Puoi fare ciò utilizzando la tua creatività e la tua immaginazione per sviluppare idee innovative che siano interessanti e coinvolgenti per il tuo pubblico. Un modo per farlo è quello di prendere ispirazione da ciò che già funziona e poi personalizzarlo con la tua creatività.
Puoi anche cercare di trovare il tuo stile personale e sviluppare un approccio unico che ti distingua dalla massa.
In questo modo, i tuoi follower riconosceranno il tuo contenuto immediatamente e saranno più propensi a interagire e condividerlo.
5 – Crea Instagram Reels dinamici e accattivanti
Creare reel dinamici e accattivanti è fondamentale per attirare l’attenzione del pubblico e far sì che il tuo contenuto spicchi rispetto alla massa.
Utilizza tecniche di ripresa creative come il time-lapse, lo slow motion o le transizioni fluide.
Inoltre, per creare reel accattivanti, puoi sfruttare gli effetti di Instagram come la modalità Boomerang o l’aggiunta di filtri, effetti visivi e animazioni ai tuoi video.
Ricorda, per creare reel dinamici e coinvolgenti, è fondamentale mantenere un ritmo alto, con cambi di inquadratura frequenti e una buona dose di originalità.
Non aver paura di sperimentare, di provare nuove tecniche e di cercare di distinguerti dal resto della massa con la tua creatività e le tue idee.
6 – Sfrutta gli audio e le musiche in trend
Sfruttare gli audio e le musiche in tendenza è uno dei consigli più importanti per rendere i tuoi reel non solo dinamici e accattivanti, ma anche virali!
Selezionare l’audio o la musica giusta è fondamentale per creare un’atmosfera coinvolgente e per far sentire il tuo pubblico coinvolto nel contenuto che stai condividendo.
Ma come trovare gli audio in trend?
E’ molto semplice in realtà: ti basta scorrere la bacheca dei Reel di altri creator. In basso a sinistra trovi l’indicazione della traccia audio utilizzata.
Se è rappresentata una freccia che punta verso l’alto (leggermente inclinata) allora si tratta di un audio in trend.

Ma quindi posso scegliere qualsiasi audio in tendenza?
Teoricamente si. Ma il mio consiglio è differente.
Fai clic sull’audio in trend e vedi quante volte è già stato utilizzato.
Se vuoi aumentare la possibilità che il tuo reel sia perfetto e diventi virale, ti consiglio di scegliere audio in trend con meno di 10.000 utilizzi.
Se poi riesci a trovare un audio in trend con meno di 1.000 o 500 utilizzi, allora hai fatto bingo!
Posso dire con certezza che gli audio in trend siano uno dei modi più efficaci per creare reel perfetti che diventino virali permettendoti di raggiungere e superare i 100.000 follower.
PS. Questo discorso è assolutamente valido anche a seguito del mancato accordo tra Meta la Siae. Trovi ancora una grande quantità di audio e musiche in tendenza da poter utilizzare per rendere i tuoi reel perfetti.
7 – Ottimizza la didascalia dei tuoi reel
Per fare un reel perfetto è importante non sottovalutare l’importanza della didascalia.
La didascalia può essere un modo per catturare l’attenzione del pubblico oltre che per fornire maggiori informazioni sul contenuto del video.
Inoltre, una buona didascalia può anche aiutare i tuoi video a essere trovati dall’algoritmo di Instagram.
Per ottimizzare la didascalia dei tuoi reel, cerca di mantenere il testo breve e chiaro, utilizzando parole chiave pertinenti al contenuto del video.
È anche una buona idea utilizzare emoji per rendere la didascalia più accattivante e coinvolgente.
Inoltre, cerca di includere una call-to-action (CTA) nella didascalia: ti serve per invitare il pubblico a commentare, condividere o visitare il tuo profilo per maggiori informazioni.
Ovviamente devi includere una sola CTA nella didascalia, altrimenti rischi di confondere l’utente.
8 – Crea contenuti in serie a partire dai top-performer
Creare una serie di contenuti in base ai reel di maggior successo è un modo efficace per mantenere acceso l’interesse dei tuoi follower.
Analizza i tuoi reel precedenti e identifica quelli che hanno ricevuto più visualizzazioni, like e commenti.
A questo punto, inserisci nel tuo Piano Editoriale Instagram una serie di reel in base a quei contenuti di successo.
Ad esempio, se un video che hai creato riguarda la tua routine quotidiana e ha ricevuto molti apprezzamenti, potresti creare una serie di reel simili, magari mostrando differenti routine in giorni diversi della settimana.
In questo modo, i tuoi follower saranno più propensi a seguire la serie perché hanno già dimostrato di essere interessati a quel tipo di contenuto.
9 – Non copiare gli altri ma prendi spunto
Uno dei consigli fondamentali per creare un reel di successo è quello di non copiare contenuti di altri utenti ma di prenderne ispirazione per creare il proprio contenuto originale.
Prendere spunto da altri contenuti può essere un’ottima strategia per avere idee e stimoli, ma è fondamentale dare un tocco personale per far sì che il proprio reel si distingua dagli altri.
Inoltre, copiare direttamente il contenuto di un altro utente può portare a problemi di copyright e a conseguenti sanzioni da parte di Instagram.
Pertanto, è sempre meglio utilizzare l’ispirazione per creare qualcosa di nuovo e originale, che possa attirare l’attenzione del proprio pubblico e distinguersi dalla massa.
10 – Mostra la tua personalità e usa lo storytelling
Mostrare la propria personalità e utilizzare lo storytelling sono elementi fondamentali per creare un reel perfetto e di successo.
La chiave sta nell’essere autentici e nella creazione di una connessione con il pubblico.
Un reel ben realizzato deve avere:
- un inizio
- un climax
- e una conclusione
Inizia raccontando una storia che catturi l’attenzione degli spettatori e prosegui con immagini dinamiche che rappresentino il messaggio che si vuole comunicare.
Infine, concludi con un finale forte che lasci un’impressione duratura.
È importante essere creativi e mostrare la propria personalità nel modo in cui si presenta il contenuto, utilizzando il proprio stile e il proprio tono di voce unico.
In questo modo, il pubblico sarà in grado di creare un legame emotivo con il contenuto e di ricordarlo a lungo termine.
Bonus Reel perfetto nel 2023: ulteriori suggerimenti utili per raggiungere 100.000 follower
In questo paragrafo trovi alcuni suggerimenti aggiuntivi per creare un reel perfetto.
Come puoi immaginare, crescere su Instagram non è un obiettivo che raggiungi in un giorno. Ma applicare con costanza questi consigli, insieme a quelli visti finora, ti permetterà di far svoltare il tuo profilo Instagram.
Fai attenzione alla qualità del video
La qualità del video è un elemento importante per creare un reel di successo.
Queste le caratteristiche consigliate per un video di qualità:
- Risoluzione: 1080 x 1920 pixel (proporzione 9:16)
- Formato: MP4 o MOV
- Frame rate: 30 fps (frame al secondo)
- Bitrate: minimo 3.000 kbps e massimo 6.000 kbps
Inoltre, per ottenere un reel di qualità, dovresti fare attenzione alla luce, al suono, oltre che al contenuto stesso.
Utilizza una fonte di luce naturale o artificiale per illuminare il soggetto, usa un microfono esterno per migliorare l’audio.
PS. Cerca di girare il tuo reel utilizzando una videocamera di qualità.
In questo modo, sarai in grado di creare un reel più nitido e professionale.
Cerca di essere educativo
Creare reel educativi può essere una buona strategia per fare crescere il tuo account su Instagram.
Cerca di creare reel che insegnino qualcosa al tuo pubblico di riferimento, ad esempio tutorial o consigli pratici.
In questo modo, sarai in grado di attirare l’attenzione di un pubblico interessato e di far crescere il tuo account.
Collabora con altri creator
Collaborare con altri creatori di contenuti su Instagram può essere un altro modo molto efficace per far crescere il tuo account e creare un reel perfetto e di successo.
Cerca di trovare altri creator con cui condividere interessi e obiettivi comuni, e collabora con loro per creare reel che siano divertenti e coinvolgenti.
Otterrete entrambi un vantaggio in termini di visibilità con la metà dello sforzo.
Sii costante
Per avere successo su Instagram, è importante essere costanti nella creazione dei contenuti.
Cerca di creare reel di alta qualità regolarmente, in modo da mantenere il tuo pubblico impegnato e far crescere il tuo account.
In sintesi, creare reel di successo su Instagram richiede un po’ di pianificazione, creatività e costanza. In pratica ti serve un Piano Editoriale efficace.
Se vuoi sapere come crearlo clicca qui.
Come fare un reel perfetto: la conclusione
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo!
Spero ti sia utile per comprendere i consigli pratici per realizzare Instagram Reels perfetti e in grado di diventare virali facendoti raggiungere e superare 100.000 follower.
Come avrai visto nel corso dell’articolo, creare un reel perfetto richiede tempo, impegno e una conoscenza approfondita della propria nicchia di riferimento.
E’ importante creare contenuti originali, inerenti al tema del proprio profilo e di valore per il proprio pubblico. Inoltre, avrai compreso quanto sia fondamentale creare reel dinamici e accattivanti, sfruttando gli audio e le musiche in trend.
Infine, hai avuto modo di scoprire i 10 consigli più importanti per creare reel di successo che attirino l’attenzione del proprio pubblico e possano aumentare la propria visibilità su Instagram.
Ti assicuro che seguendo questi 10 suggerimenti e mettendo in pratica ciò che abbiamo illustrato, potrai riuscire a superare 100.000 followers senza grossi problemi.
Detto ciò, ti ringrazio per l’attenzione e per essere arrivato fino alla fine!
Per qualsiasi dubbio o richiesta di supporto non esitare a contattarmi:
Infine, se l’articolo ti è piaciuto e lo trovi interessante, ecco i pulsanti per condividerlo!
Grazie mille!