Elementor PRO è il plugin di WordPress, leader di mercato nel 2022, con funzione di website builder.
Infatti, grazie a Elementor PRO puoi creare un sito internet estremamente professionale senza essere un programmatore o un esperto di informatica.
Ma partiamo dall’inizio:
Cos’è Elementor PRO?
Quanto costa?
E come lo installo sul mio sito WordPress?
L’obiettivo di questo articolo è fornire una panoramica introduttiva su Elementor PRO, approfondendo le funzionalità che lo differenziano dalla versione base. Si mostrerà inoltre la panoramica dei prezzi aggiornata a Giugno 2023 e le modalità di installazione di Elementor PRO sul tuo WordPress.
Se invece conosci già Elementor, sai come installarlo sul tuo WordPress e vuoi scoprire come funziona e come utilizzarlo per modificare il tuo sito web, allora clicca qui e leggi l’articolo dedicato alla personalizzazione dei siti web con Elementor.
Cos’è Elementor PRO?
Elementor PRO è un plugin, page o website builder, che permette la progettazione e realizzazione di pagine e siti web in maniera estremamente intuitiva e senza necessitare di alcuna competenza in programmazione o informatica.
Elementor PRO è la versione “premium” di Elementor, plugin con lo stesso identico scopo di Elementor PRO ma con funzionalità ridotte (approfondiremo di seguito).
Sia la versione PRO che quella “base”, sono plugin da installare sul CMS per eccellenza, WordPress.
Per chiarire, WordPress è il Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS sta per Content Management System), cioè un software che permette la creazione di un sito web.
Su tale software è possibile installare, tramite plugin, un website builder. Si tratta di un’estensione, o software aggiuntivo per semplicità, che permette la creazione di un sito web in maniera estremamente facile, intuitiva e con numerose personalizzazioni.
Ecco, Elementor, nelle sue versioni base e Elementor PRO, è ormai il website builder per WordPress più utilizzato al mondo.
Il successo di Elementor PRO
Secondo quanto dichiarato da Elementor Ltd, società israeliana fondata nel 2016 da cui prende il nome il plugin, si contano, a Gennaio 2023, più di 11 milioni di siti web realizzati con Elementor.
Ciò equivale a dire che 11 milioni di utenti tra web designer, blogger, professionisti del mondo digital e agenzie, hanno scelto Elementor come tool per la creazione dei loro siti e pagine web, a conferma dell’elevata qualità di questo strumento.

Anche una semplice ricerca su Google trends mostra chiaramente come Elementor sia stato in grado, nel tempo, di attrarre una quantità di utenti sempre maggiore, quasi monopolizzando il mercato.

Dal mio punto di vista, gli aspetti che hanno permesso ad Elementor ed Elementor PRO di diventare leader di mercato sono i seguenti:
1. Semplicità
E’ un tool davvero facile da usare. Si basa sulla tecnica Drag&Drop (trascina e rilascia), mediante cui è possibile inserire qualsiasi elemento (titolo, testo, immagini, video, pulsanti ecc) semplicemente selezionandolo da un menu e trascinandolo nel punto desiderato della pagina web.
2. Potenza
L’enorme quantità di elementi disponibili, chiamati widget, cosi come i numerosi effetti applicabili, rendono Elementor, soprattutto nella versione PRO, un tool decisamente potente.
In altre parole, Elementor PRO permette la realizzazione di siti web estremamente professionali senza alcuna competenza in informatica: basta solo un po’ di impegno per prendere dimestichezza con il tool.
Elementor PRO vs Elementor FREE
Come anticipato, esistono due versioni del plugin. La versione “base”, chiamata Elementor e la versione “premium”, chiamata Elementor PRO.
Ma qual è la differenza?
Da un punto di vista operativo, le due versioni sono identiche. Le pagine web si presentano come un susseguirsi di sezioni da personalizzare a proprio piacimento. Si può inserire lo sfondo che si preferisce, applicare effetti al testo e alle immagini e inserire gli elementi (o widget) desiderati.
Le differenze sostanziali, senza voler entrare in dettagli tecnici e noiosi, sono:
- Numero di widget e popup disponibili: la versione Elementor PRO ha una libreria di widget e popup estremamente più ampia
- Possibilità di personalizzazione profonda: la versione Elementor PRO include il Theme builder che permette di modificare il tema scelto in tutti i suoi dettagli.
In sintesi, con la versione “base” è possibile personalizzare il sito, ma non al 100%, restando leggermente vincolati al tema scelto. La versione Elementor PRO, invece, permette di creare il tuo tema, personalizzando qualsiasi aspetto ed elemento del sito web.
In base alle tue esigenze potrai valutare quale versione sia migliore, anche se personalmente consiglio la versione PRO per la libertà creativa che concede.
Ecco una rapida sintesi delle differenze tra Elementor ed Elementor PRO.
Funzionalità | Elementor | Elementor PRO |
---|---|---|
Widget | Limitati | Intera libreria |
Layout e temi | Limitati | Intera libreria |
Blocchi | Limitati | Intera libreria |
Theme Builder | Non presente | Presente |
Personalizzazione Popup | Non presente | Presente |
Widget E-commerce | Non presenti | Intera libreria |
Personalizzazioni ed effetti | Limitati | Intera libreria |
Caratteristiche Elementor PRO
Vediamo ora le principali funzionalità della versione Elementor PRO (alcune già accennate in precedenza).
Theme Builder
Con Elementor PRO puoi creare il tuo tema rendendolo unico e personalizzando tutte le parti del tuo sito. Il theme builder di Elementor PRO permette di creare blocchi del sito e salvarli come template. Nello specifico puoi:
- creare e personalizzare la testata e il piè di pagina (per intenderci le sezioni header and footer che solitamente includono menù e mappa del sito), decidendo ad esempio se bloccare il menù in alto o se modificare lo sfondo, rendendolo trasparente, man mano che si scorre lungo la pagina
- creare il template per il tuo blog e il layout base degli articoli
- creare la sezione per i risultati di ricerca all’interno del sito
- personalizzare la pagina 404 (quella che compare ai tuoi utenti quando arrivano su una pagina non più esistente)
Per fare tutto ciò, senza Elementor PRO, dovresti essere un programmatore.
Template e blocchi per pagine
Oltre alla creazione di template mediante il Theme Builder, Elementor PRO mette a disposizione un’ampia libreria di template “pre-fabbricati” e blocchi da poter importare sul tuo sito. In questo modo, dovrai solo apportare piccole modifiche e personalizzazioni per adattarli al tuo sito web.
Features di marketing
Elementor PRO offre la possibilità di inserire all’interno del tuo sito web o di specifiche pagine le recensioni, testimonianze, contdown per spingere sulle vendite e una serie di Popup che puoi decidere autonomamente quando mostrare al tuo visitatore (es. prima di lasciare la pagina, dopo 5 secondi dall’apertura, ecc).
Form di contatto
Grazie ad Elementor PRO puoi inserire nella tua pagina dei Contatti o in qualunque altra pagina tu voglia, il modulo di contatto. Si tratta di un form che l’utente può compilare per chiedere un preventivo, maggiori informazioni o semplicemente per comunicare con te. E’ inoltre possibile integrare il modulo di contatto con tutti gli strumenti di email marketing, ad esempio GetResponse.
Features per e-commerce
Elementor PRO contiene anche una grande varietà di widget specifici per siti di e-commerce, come l’elenco di prodotti, la descrizione e l’immagine del prodotto, il prezzo, il carrello, il check out ecc.
Infine, gli ultime due aspetti che ritengo doveroso evidenziare riguardano il supporto 24/7 offerto agli utenti di Elementor PRO, così da non restare mai da soli e il servizio di Hosting, per ospitare il proprio sito direttamente sui server di Elementor.
Esiste anche un Help Center sul sito di Elementor in cui puoi trovare autonomamente le risposte ai principali quesiti e dubbi sul page builder.
Vi lascio, a titolo di esempio, un video ufficiale dove sono mostrate le caratteristiche di Elementor PRO.
Widget di Elementor PRO
Vediamo ora i principali widget presenti in Elementor PRO, che consentono di personalizzare il tuo sito e renderlo unico.
Partendo dai widget base, ricordiamo il carosello di immagini, i pulsanti per realizzare call to action efficaci, icone, recensioni e rating, barre che tracciano il progresso (ad esempio lungo un articolo).

Di seguito invece puoi trovare i widget specifici del piano PRO, quali ad esempio l’elenco di post disponibili, i pulsanti di condivisione, price list, gallerie, titoli animati, moduli di contatto.

Nell’immagine successiva trovi l’elenco dei widget per la personalizzazione del tema, quali ad esempio la barra di ricerca, i breadcrumbs (mostrano il percorso dell’utente fino alla pagina cui si trova), post e relativi commenti, sitemap (mappa del sito che ne illustra schematicamente la struttura).

Infine, ecco i widget specifici per WooCommerce, il software associato a WordPress per la realizzazione e gestione di e-commerce. Si ricorda la descrizione dei prodotti, l’elenco dei prezzi, lo stock disponibile, i prodotti correlati e l’upselling, il carrello e relativo checkout.

Perché installare Elementor PRO?
Abbiamo visto sinora cos’è Elementor PRO, a cosa serve, le differenze con il piano base e le principali funzionalità del plugin. Prima di passare al costo e all’installazione di Elementor PRO, vediamo i principali vantaggi rispetto ad altri page e website builder.
Velocità del sito: solitamente, l’utilizzo di page builder, rischia di compromettere la velocità di caricamento del sito con effetti negativi su user experience e posizionamento. Elementor Ltd, con il suo website builder Elementor PRO, è riuscita a svolgere un lavoro eccellente: il codice alla base delle pagine web realizzate con Elementor PRO è stato ottimizzato e semplificato così da rendere il caricamento estremamente veloce.
Posizionamento SEO: anche da questo punto di vista l’efficacia di Elementor PRO è innegabile. Generalmente, l’utilizzo di page builder comporta la necessità di installare numerosi plugin per avere nuove funzionalità sul sito. Il riscontro, negativo, è l’appesantimento del sito web e relativo peggioramento del posizionamento sui motori di ricerca. Elementor PRO, grazie al codice ottimizzato e alla presenza di innumerevoli funzionalità già integrate, rende superflua l’installazione di altri plugin (come hai visto, con il theme builder e i widget puoi far tutto!) evitando di appesantire il sito web. E di conseguenza, migliorando il posizionamento.
Personalizzazione: la presenza del theme builder garantisce di realizzare tutto ciò che la tua creatività desidera. La possibilità di creare i tuoi personali template, ti aiuterà ad ottenere risultati estremamente professionali.
Come ottimizzare la performance con Elementor PRO
Quanto Costa Elementor PRO?
Arriviamo ora all’aspetto economico. Come detto, esiste un piano base di Elementor, totalmente gratuito, ma con funzionalità ridotte.
Elementor PRO è invece un plugin a pagamento.
Ma qual è il prezzo?
Esistono quattro diversi piani di abbonamento: Essential, Advanced, Expert e Agency.
Tutti e quattro i piani includono le funzionalità viste finora, come la libreria di widget, i Template, il theme builder ecc.
La differenza è nel numero di licenze, e quindi siti, sui quali è possibile installare Elementor PRO. Vediamo i dettagli e i prezzi aggiornati a Giugno 2023.
Piano Elementor PRO | Numero di Licenze attivabili | Prezzo |
---|---|---|
Essential | 1 solo sito web | 59 $/anno |
Advanced | 3 siti web | 99 $/anno |
Expert | 25 siti web | 199 $/anno |
Agency | 1000 siti web | 399 $/anno |
E’ evidente che a meno che tu non sia una web agency che realizza siti web per i propri clienti, ma, diversamente, tu voglia creare il tuo sito con Elementor PRO, il piano Essential va assolutamente bene.

E’ possibile cambiare piano di abbonamento?
Si, è possibile passare da un piano base a uno PRO, o da un qualsiasi piano di Elementor PRO a un altro, in qualsiasi momento. Basta entrare nel proprio account e cliccare su “Upgrade Now” per scegliere il nuovo piano desiderato.
E’ possibile trasferire la licenza di Elementor PRO da un dominio ad un altro?
Anche in questo caso è possibile farlo senza alcun costo aggiuntivo. Sarà necessario disattivare Elementor PRO dal vecchio dominio e attivarlo sul nuovo, accedendo al proprio account, cliccando su “View Websites” e “Manage License”.
Cosa succede se non rinnovo Elementor PRO?
Puoi decidere liberamente di non rinnovare il piano di abbonamento di Elementor PRO. In tal caso, le pagine create continueranno a funzionare ma non potrai più:
- Creare nuove pagine sfruttando le funzionalità di Elementor PRO
- Ricevere agli aggiornamenti e il supporto previsto
N.B. Come detto, il tuo sito continuerà a funzionare anche senza un piano di Elementor PRO. E’ necessario prestare attenzione al fatto che il mancato aggiornamento del plugin potrebbe, nel corso del tempo, renderlo obsoleto rispetto alla versione di WordPress in uso, causandone il mancato funzionamento.
Come installare Elementor PRO su WordPress?
Passiamo ora alla parte pratica: ecco come installare Elementor PRO su WordPress in 3 step.
- Installa e Attiva il plugin Elementor “base”
- Scarica il plugin della versione PRO
- Installa e Attiva Elementor PRO
Installa e Attiva Elementor
Per installare la versione base di Elementor su WordPress, vai sulla bacheca di WordPress e clicca sulla sezione Aspetto. Fai clic su Temi e poi su Aggiungi nuovo

Seleziona Hello Elementor. Fai clic su Installa e poi su Attiva.
Successivamente ti apparirà un suggerimento: Installa Elementor. Fai clic e procedi con l’installazione.
Se non dovesse apparire il suggerimento, dal Menu a sinistra, vai su Plugin, fai clic su Aggiungi nuovo, scrivi “Elementor” nella pagina di ricerca, seleziona Elementor Website Builder e fai clic su Installa.

Scarica Elementor PRO
A questo punto si passa al secondo step: scaricare Elementor PRO.
Per far ciò, è necessario andare sul sito di Elementor alla pagina del pricing.
Clicca qui per accedere direttamente alla pagina.

Fai clic su Page Builder Plug In e seleziona il piano Essential. Procedi all’acquisto cliccando sul pulsante Buy Now.
Una volta completato l’acquisto, vai nella pagina account di Elementor, fai clic sui 3 puntini e scarica Elementor PRO. Un file contente il plugin verrà salvato sul tuo pc.
Installa e Attiva Elementor PRO
Terzo e ultimo step: installa e attiva il plugin Elementor PRO su WordPress.
Torna sulla Bacheca WordPress, vai sul Menu a sinistra, fai clic su Aspetto e poi Plugin.
Fai clic su Aggiungi nuovo, poi su Carica Plugin e Scegli il file che hai appena scaricato.

Terminato l’upload, seleziona Elementor PRO e fai clic su Installa e poi su Attiva.
Alla fine fai clic su Connect & Activate (quest’ultimo step potrebbe non essere richiesto se hai fatto tutto dallo stesso browser).
Una volta installato Elementor PRO sul tuo sito WordPress, potrai utilizzarlo per modificare e personalizzare il tuo sito web, rendendolo unico. Ti lascio di seguito il link di un articolo che spiega come modificare il tuo sito web con Elementor:
– Come modificare un sito con Elementor: Sezioni, Widget, Template e Popup
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questo articolo.
Avrai visto come Elementor PRO rappresenti uno tra i migliori, se non il migliore strumento, per creare un sito web in WordPress estremamente professionale e, soprattutto, in modo intuitivo.
Ora sta a te, installare il plugin e dare libero sfogo alla tua creatività per la creazione del tuo sito web o del tuo blog.
Ti ringrazio per l’attenzione.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di supporto non esitare a contattarmi:
Infine, se l’articolo ti è piaciuto e lo trovi interessante, eccoti i pulsanti per condividerlo!
Grazie mille!