GetResponse: è il miglior tool di email marketing sul mercato?
Se hai un business online o stai pensando di dare una svolta alla tua presenza sul web sicuramente ti sarai imbattuto nei concetti di campagne di email marketing, lead generation, marketing automation, landing page e così via.
Probabilmente ti sarai chiesto come riuscire a gestire tutte queste attività senza impazzire.
Una delle possibili risposte è fornita da GetResponse, un software che nasce per l’email marketing ma che negli anni si è evoluto integrando numerosissime funzioni, inclusa la gestione dell’advertising sui Social o il CRM.
Si tratta di un tool di gestione di tutte le attività di marketing, caratterizzato da un’elevata semplicità di utilizzo.
GetResponse è stata tra le piattaforme di marketing più utilizzate nel 2022 e si conferma in crescita anche nel 2023.
L’obiettivo dell’articolo è quello di approfondire GetResponse, analizzando cos’è e a cosa serve, le principali funzionalità e servizi disponibili e fornendo, infine, una panoramica sui prezzi.
Questi i principali argomenti che troverai lungo l’articolo:
- Cos’è e a cosa serve GetResponse
- Funzionalità e Servizi offerti da GetResponse
- Costi e piani di abbonamenti di GetResponse
Cos’è GetResponse?
GetResponse è uno strumento semplice ed efficace per inviare email e newsletter, creare landing page e automatizzare le attività di marketing ottimizzando il processo di conversione dei lead.
Si tratta di un software disponibile online, fruibile con differenti piani di abbonamento (a partire da uno gratuito).
A chi è destinato GetResponse?
GetResponse è utile:
- Sia a chi ha una attività o parte della sua attività online
- Sia a chi non si è ancora affacciato al mondo digitale ma vuole trovare un modo per migliorare visibilità e guadagni grazie alla presenza online
A cosa serve GetResponse?
Gli obiettivi raggiungibili grazie all’utilizzo di GetResponse possono essere suddivisi in tre gruppi principali:
- Creare una Lista di contatti
- GetResponse, mediante le sue funzionalità, permette di acquisire e incrementare il numero dei tuoi lead (potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti e servizi) creando una lista di contatti opportunamente segmentata e profilata. In tal modo, attraverso la trasformazione del traffico del tuo sito in una lista di contatti interessati è possibile far crescere la propria attività fidelizzando il pubblico e aumentando le conversioni
- Comunicare con i propri clienti e potenziali tali
- GetResponse offre strumenti per la comunicazione efficace con i propri clienti, al fine di fidelizzarli, e con i potenziali tali, con l’obiettivo di convertirli in clienti paganti. Alla base della comunicazione offerta da GetResponse vi è la “customer engagement”, cioè l’insieme di azioni di marketing mirate per aumentare il coinvolgimento e la relazione con il pubblico
- Pubblicizzare e vendere
- GetResponse si integra alla perfezione con i principali provider di e-commerce (Shopify e Woocommerce su tutti, ma anche Prestashop e Magento), offrendo tutti gli strumenti di marketing specifici per gli store online in grado di dare un grosso aiuto alle vendite
Funzionalità di GetResponse
Vediamo un po’ più nel dettaglio in che modo sia possibile sfruttare gli strumenti di GetResponse.
Generare Lead
Come detto i lead rappresentano potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti o servizi che hanno condiviso con te un riferimento di contatto, solitamente l’indirizzo email.
Per un business online, ma non solo, la generazione di Lead è di fondamentale importanza perché permette di creare una lista di contatti interessati ai tuoi prodotti, sui quali “agire” e con i quali comunicare al fine di convertirli in clienti.
GetResponse, per consentire la generazione di lead, offre la possibilità di creare landing page e siti web efficaci, di realizzare di popup accattivanti e di integrare form di iscrizione per l’ottenimento degli indirizzi email dei lead.
Tutto ciò partendo da template esistenti o da una pagina bianca per una totale personalizzazione.
Vendere corsi online
GetResponse attraverso i suoi strumenti e servizi permette di avviare e spingere la vendita di corsi e competenze online.
Infatti, con GetResponse, puoi creare inserzioni Facebook e Instagram in grado di attirare l’attenzione del tuo pubblico e indirizzarlo su una landing page opportunamente creata per acquisire contatti.
Con GetResponse potrai poi creare una automazione personalizzata in grado di inviare contenuti utili agli utenti tramite email (la classica serie di mail da inviare ai tuoi lead fornendo valore e aumentando la fidelizzazione).
Potrai definire tu le tempistiche e i trigger, cioè le azioni compiute dagli utenti che generano l’avvio di una mail.
Inoltre, con GetResponse potrai spingere sulle vendite dei tuoi corsi sfruttando dei sales funnels pre-progettati e creando dei webinar per il tuo pubblico.
Coinvolgere i clienti
GetResponse è uno strumento in grado di aiutarti a coinvolgere i tuoi clienti, aumentandone grado di fidelizzazione e soddisfazione.
Gli strumenti messi a disposizione da Get Response per coinvolgere i clienti e potenziali tali sono l’email marketing, il marketing automation, le notifiche push e il marketing automation tramite SMS.
Tali strumenti permettono di ottimizzare le conversioni e creare relazioni a lungo termine con i clienti.
Inoltre, per riuscire a creare campagne di successo è necessario segmentare le proprie liste di contatti in maniera opportuna: con GetResponse potrai riorganizzare le tue liste mediante l’attribuzione di punteggi e tag.
Aumentare le vendite online
Come può GetResponse aiutare a incrementare le vendite online?
Principalmente mediante l’email marketing e il marketing automation.
Attraverso questi due strumenti potrai ad esempio:
- Inviare alle tue liste dei codici promozionali. Sono solitamente utilizzati per “ravvivare” i carrelli abbandonati, premiare i clienti ricorrenti e incentivare all’acquisto in avvicinamento a festività e occasioni speciali
- Suggerire, in modo automatico, prodotti per svolgere un’azione di up-selling e cross-selling. Attraverso l’analisi dei dati, quali ad esempio le preferenze e gli acquisti passati, è possibile raccomandare i prodotti vincenti
I servizi di GetResponse
Abbiamo visto le funzionalità di GetResponse e le attività per le quali può essere molto utile, aiutandoti a raggiungere obiettivi importanti (come l’incremento delle vendite o la creazione di una lista di contatti).
Vediamo ora nel dettaglio i principali servizi online offerti da GetResponse, che potrai sfruttare per far crescere la tua attività.
Landing Page con GetResponse
Una tra le funzionalità di GetResponse più apprezzate dagli utenti è la possibilità di creare landing page efficaci e ottimizzate graficamente.
Potrai utilizzare le landing page per acquisire nuovi lead creando le tue liste di contatto per poi convertirli in clienti.
Con GetResponse è possibile creare le landing page senza disporre di un sito web, poiché le pagine create sono ospitate sul server di GetResponse. Non dovrai preoccuparti dunque di acquistare un piano di hosting esterno (es. Siteground) e di sostenere ulteriori costi.
Ovviamente se desideri un dominio esterno o ne hai già uno, potrai utilizzarlo per la tua pagina così da creare coerenza con il tuo sito web.
APPROFONDIMENTO 1: Se vuoi conoscere i passi da seguire per creare una landing page con GetResponse ti lascio il link per scaricare una guida gratuita: Come creare una landing page con GetResponse, guida step by step (clicca qui).
APPROFONDIMENTO 2: Se invece vuoi approfondire come creare una landing page efficace senza sito web ti lascio il link di un articolo dedicato: Come creare una landing page senza sito (clicca qui).
La creazione di landing page con GetResponse è estremamente semplice grazie a due principali vantaggi:
- Possibilità di sfruttare numerosi template esistenti, con una struttura ottimizzata per le conversioni, che dovrai semplicemente personalizzare con i tuoi contenuti. Avrai anche la possibilità di creare una landing page partendo da zero nel caso tu voglia una completa personalizzazione
- Rapidità di creazione grazie all’editor Drag & Drop. Infatti dovrai semplicemente selezionare l’elemento che vuoi inserire nella landing page (testo, immagine, video, form, ecc) e trascinarlo nel punto desiderato. Il drag & drop rende la costruzione della pagina estremamente semplice e veloce
Ulteriori vantaggi delle landing page con GetResponse
Con GetResponse, grazie alle funzionalità dell’editor di landing page, potrai:
- ottimizzare le landing page per i dispositivi mobili, evitando cosi errori di visualizzazione quando gli utenti utilizzano smartphone e tablet, migliorando il tasso di conversione
- eseguire test A/B splitting: in pratica puoi creare due landing page che si differenziano solo per un particolare (il coloro o la posizione di un pulsante, il testo, ecc) e avviare una campagna con entrambe le versioni monitorando quale delle due garantisce il maggior numero di conversioni. Al termine potrai utilizzare la versione “vincente” o avviare un nuovo test
- inserire popup, moduli, conti alla rovescia incentivando all’acquisto
- integrare la landing page con Google Analytics, Google Tag Manager, Facebook Pixel per il monitoraggio delle performance
L’Email Marketing di GetResponse
Un altro servizio estremamente importante di GetResponse è l’Email Marketing.
GetResponse ti permette di inviare mail alla lista (o liste) dei tuoi contatti con differenti modalità:
- puoi inviare una mail a tutti gli iscritti nel momento da te definito (classico invio di una newsletter)
- oppure puoi creare una struttura composta da una o più mail che saranno inviate automaticamente agli utenti qualora compiano azioni specifiche da te definite (iscrizione alla newsletter, download di un lead magnet, acquisto, ecc)
Al pari delle landing page, anche la creazione di email è estremamente semplice con GetResponse grazie alla presenza di numerosi template e layout esistenti e all’editor drag & drop. Anche in questo caso, qualora tu lo preferisca, potrai creare la tua mail partendo da zero.
Potrai inoltre personalizzare le email con GIF e immagini di stock gratuite, oltre che ottimizzarle per i dispositivi mobili.
Anche per l’email marketing è possibile condurre dei test A/B splitting, mediante i quali potrai creare due differenti versioni di email e monitorare quale garantisca il risultato migliore.
Infine, grazie all’esperienza di GetResponse nel campo dell’email marketing, puoi contare su una deliverability (tasso di consegna) delle email comprovata del 99%, ben più alta rispetto a molti altri strumenti di email marketing.
Un alto tasso di deliverability evita che le tue mail finiscano nello spam o nella sezione “Promozione” degli utenti.
Il Perfect timing di GetResponse
Una funzionalità molto interessante per gli utenti è il perfect timing di GetResponse.
Si tratta di una funzione che permette di analizzare quale sia il momento migliore per inviare un’email, il momento in cui il tasso di apertura è più elevato.
In questo modo ti assicurerai maggiori conversioni e sarai in grado di sfruttare l’orario preferito dal tuo pubblico.
Autoresponder di GetResponse
L’autoresponder è il tool per l’invio automatico di una email ad un utente, in risposta ad una sua azione.
La situazione più usuale è l’invio di una mail di ringraziamento per l’acquisto o di una mail contenente il link per scaricare il lead magnet desiderato.
Creare un autoresponder con GetResponse è molto semplice, ti basterà:
- fare clic su strumenti
- cliccare su Autoresponder
- fai clic su Crea nuovo Autoresponder


A questo punto:
- dovrai collegare l’autoresponder alla lista desiderata: in pratica ogni qual volta un utente si iscriverà alla lista in oggetto, compilando ad esempio il form per ricevere un lead magnet, riceverà in automatico la mail
- potrai personalizzare la mail secondo le tue preferenze
Alla fine ti basterà fare clic su Salva e Pubblica.
Website builder
GetResponse, oltre alla creazione di Landing Page, permette di creare un sito web vero e proprio.
La creazione di un sito web con GetResponse è adatta a chi vuole avviare la propria presenza online ma non ha alcuna competenza di programmazione e vuole trovare un metodo semplice, efficace e in grado di garantire un risultato finale d’effetto.
Il website builder di GetResponse è caratterizzato da:
- Modelli già pronto per vari settori: potrai scegliere tra i numerosi modelli presenti, tutti da personalizzare secondo i tuoi gusti
- Editor Drag & Drop: devi solo scegliere gli elementi da inserire nel tuo sito e trascinarli nel punto desiderato
- Intelligenza Artificiale (AI): il sistema ti pone delle domande sul tuo business e suoi tuoi bisogni e grazie alla AI ti aiuta nella creazione di un sito estremamente personalizzato
- Ottimizzazione SEO: è presente una funzionalità di ottimizzazione SEO che ti aiuta a migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca
- Popup automatizzati: potrai creare differenti popup che si attivano automaticamente in base alle tue impostazioni e al comportamento dell’utente
Inoltre, il website builder di GetResponse ti offre differenti possibilità relativamente al dominio:
- utilizzare un dominio gratuito ospitato su server GetResponse
- oppure collegare il sito ad un dominio già esistente
- o ancora acquistare un nuovo dominio tramite GetResponse.
Marketing Automation
Un altro servizio molto interessante di GetResponse è il Marketing Automation.
Vediamo in cosa consiste.
Con il termine Marketing Automation si identifica l’automatizzazione delle attività di marketing.
Nello specifico, con GetResponse, potrai definire un vero e proprio schema delle azioni da compiere e delle mail da inviare associando a ciascuna di esse un trigger, ossia un’azione scatenante.
In pratica, supponi di avere un sito web o ancora meglio un e-commerce: potrai definire una mail da inviare per ogni azione compiuta dall’utente:
- iscrizione alla newsletter
- inserimento di un prodotto nel carrello
- carrello abbandonato
- clic su un link specifico
- visita ad una pagina
- acquisto di un prodotto
In tal modo, l’utente riceverà sempre l’email “giusta” (da te definita) nel momento corretto.
Il Marketing Automation di GetResponse ti permette dunque di creare eventi automatici basati sul comportamento degli utenti.

Potrai creare automazioni, a titolo di esempio, per:
- inviare una mail di benvenuto presentando la tua azienda e i tuoi prodotti
- consigliare i prodotti più adatti sulla base delle pagine visitate o dei precedenti acquisti
- inviare un promemoria per i prodotti salvati nel carrello ma non acquistati
GetResponse ti aiuta nella definizione di tale attività attraverso la possibilità di assegnare numerosi tag di profilazione degli utenti.
E-commerce marketing
GetResponse inoltre permette di sfruttare tutti gli strumenti disponibili anche nel caso in cui tu abbia un e-commerce, con l’obiettivo di incrementare le vendite.
E’ possibile integrare GetResponse con i principali provider di e-commerce: Shopify, Woocommerce, Prestashop e Magento.
Collegando GetResponse con il tuo e-commerce, tutti i tuoi prodotti e i dati dei tuoi clienti saranno disponibili su GetResponse.
In tal modo potrai sfruttare gli strumenti di marketing a disposizione per pubblicizzare i tuoi prodotti, incentivare le vendite con i contenuti e personalizzare le offerte in base alle esigenze dei clienti.
Ad esempio potrai:
- definire l’invio di email transazionali automatiche, nel caso di conferme d’ordine o di email per i carrelli abbandonati ricordando ai clienti di completare il loro acquisto
- inviare codici promozionali a determinati gruppi di utenti con l’obiettivo di salvare carrelli abbandonati o premiare i clienti abituali
- inviare mail automatizzate suggerendo i prodotti da acquistare e mettendo in pratica una strategia di up-selling e cross-selling
Integrazioni di GetResponse con App terze
Abbiamo già visto nel corso dei precedenti paragrafi come GetResponse dia la possibilità di interfacciarsi con altre app senza in maniera diretta.
Nello specifico, GetResponse dispone di oltre 140 integrazioni disponibili su varie categorie quali E-commerce, Moduli & Sondaggi, Advertising, CRM, Social Media, metodi di pagamento e molto altro ancora.
Ti basterà semplicemente andare nella pagina delle integrazioni, applicare i filtri a seconda dell’obiettivo o della categoria, selezionare l’app di interesse e connetterla con il tuo account GetResponse.
Il vantaggio principale delle integrazioni è la possibilità di unire le funzionalità di GetResponse e dell’App terza con una connessione diretta, senza trasferimento manuale di dati o senza passare da ulteriori app. Tutto avviene automaticamente.
E’ cosi che potrai creare campagne di email marketing da GetResponse per il tuo negozio Shopify sfruttando i dati suoi clienti presenti nell’e-commerce o campagne pubblicitarie su piattaforme Meta direttamente da GetResponse, valutando se puntare a nuovi utenti o avviare un’azione di retargeting.
In entrambi i casi, tutti i nuovi i contatti acquisiti saranno direttamente presenti in GetResponse senza necessità di app intermedie.
Supporto di GetResponse
A chi non è mai successo di aver bisogno di aiuto per chiarire un dubbio o avere un’indicazione su come procedere?
Anche su questo aspetto GetResponse non tralascia nulla.
Il team di supporto di GetResponse è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, offrendo tutto l’aiuto necessario.
E’ disponibile anche in italiano: in realtà il supporto è fornito in ben 8 lingue, tra cui la nostra lingua.
Conformità al GDPR con GetResponse
Come visto, uno delle funzionalità più importanti di GetResponse è quella di generale lead, cioè generare una lista di contatti.
Quando si crea una lista di lead, tracciando l’indirizzo email o, in generale altri dati personali, è necessario avere il consenso all’acquisizione di tali dati ed è obbligatorio essere conformi alle disposizioni del GDPR.
Il GDPR è il regolamento generale sulla protezione dei dati e della privacy (regolamento dell’Unione europea n. 2016/679). Il mancato rispetto del GDPR comporta pesanti sanzioni, motivo per cui è sempre bene fare attenzione a tali aspetti.
GetResponse consente di creare liste di lead nel pieno rispetto del GDPR. Infatti è possibile rendere l’ottenimento del consenso dell’utente parte integrante del processo di iscrizione ad una mailing list. Inoltre, è possibile:
- Creare e gestire vari campi del consenso
- Inviare email mirate in base allo stato del consenso
- Includere il consenso sui moduli d’iscrizione e sulle landing page create
Quanto costa GetResponse?
Veniamo alla parte economica:
Quanto costa GetResponse?
Qual è il suo prezzo?
Partiamo subito col dire che GetResponse prevede differenti piani di abbonamento, di cui uno gratuito.
Ovviamente il piano gratuito ha delle funzionalità limitate rispetto ai piani più avanzati, ma ha comunque tutto ciò che serve per inviare newsletter ai tuoi contatti, creare una landing page o un sito, integrare moduli di iscrizione e popup.
I piani più avanzati invece offrono, a seconda del pacchetto scelto, l’autoresponder, il marketing automation, la possibilità di creare webinar, la creazione di funnel di vendita o un’analisi più approfondita dei clienti.
Ma vediamo meglio.
I piani di abbonamento di GetResponse
Esistono quattro piani di abbonamento GetResponse, ognuno dei quali adatto alle specifiche esigenze degli utenti. Questi i livelli disponibili:
- Free: adatto a chi vuole iniziare
- Email Marketing: perfetto per avviare campagne di email marketing
- Marketing Automation: per chi necessità di una maggiore automazione in alcuni processi di marketing
- E-Commerce Marketing: pensato per gestire le attività di marketing di uno store online (dal mio punto di vista conviene nel caso di uno store già avviato e di dimensioni medio/grandi)
Per i dettagli di ciascun piano ti riporto un’immagine del sito ufficiale GetResponse e il link alla loro pagina di confronto dei pacchetti disponibili (clicca qui).

Esistono anche un piano Max e Max2: si tratta di pacchetti personalizzati sul cliente con le funzionalità più adatte per quella specifica realtà. Sono pensati per le grandi aziende che necessitano di soluzioni ad hoc. Ovviamente in questo caso anche il preventivo sarà personalizzato.
I prezzi di GetResponse
Per quanto riguarda il costo, i prezzi di GetResponse variano in base a:
- piano di abbonamento scelto
- numero massimo di contatti da poter includere nelle liste
- piano di fatturazione: mensile, annuale o biennale
Nella tabella seguente trovi una sintesi dei prezzi basati su un piano di fatturazione annuale. Dal mio punto di visto è quello più sensato.
Che tu abbia già un’attività o voglia avviarne una, per vedere e valutare i risultati hai bisogno di almeno 6-12 mesi, motivo per cui non consiglierei il piano mensile. D’altra parte, il piano biennale, pur consentendo di avere uno sconto maggiore, può effettivamente risultare “impegnativo”. Con il piano annuale invece, si ottiene comunque uno sconto rispetto ai piani mensili e si ha la possibilità di sfruttare GetResponse per il tempo adatto a valutarne gli “effetti”.
P.S. – I prezzi in tabella sono aggiornati a Giugno 2023
P.S. 2 – Prezzi sono espressi in €/mese e sono IVA esclusa
Piano vs N. di contatti | 1.000 | 2.500 | 5.000 | 10.000 | 25.000 | 50.000 | 100.000 |
Free | € 0,00 | € 0,00 | € 0,00 | € 0,00 | € 0,00 | € 0,00 | € 0,00 |
Email Marketing | € 13,12 | € 22,14 | € 39,36 | € 56,58 | € 122,18 | € 212,38 | € 384,58 |
Marketing Automation | € 44,28 | € 56,58 | € 67,24 | € 81,18 | € 154,98 | € 261,58 | € 425,58 |
E-Commerce Marketing | € 86,92 | € 105,78 | € 122,18 | € 138,58 | € 220,58 | € 318,98 | € 491,18 |
Come usare GetResponse gratuitamente
Come anticipato, GetResponse offre un piano totalmente gratuito che ti permette di prendere dimestichezza col tool ed avvicinarti al mondo dell’email marketing.
Per iniziare ad utilizzarlo gratuitamente ti basta fare clic sul pulsante “Crea un account gratuito” nella pagina dei prezzi (clicca qui).
Inoltre GetResponse ti offre un’opportunità interessante: per permetterti di valutare al meglio le sue funzionalità e quanto possano esserti utili, GetResponse permette di usufruire gratuitamente per 30 giorni di tutte le funzionalità di cui è dotato.
Al termine dei 30 giorni potrai scegliere liberamente se proseguire con il piano Free o con uno dei piani a pagamento.
Dopo i 30 giorni di prova di tutti gli strumenti disponibili avrai sicuramente chiaro quale o quali ti servano realmente.
GetResponse: la recensione
Arrivati a questo punto vediamo una sintesi dei principali punti di forza e di miglioramento, a mio avviso, di GetResponse.
Punti di Forza
Prezzo GetResponse è più economico di molti altri tool di email marketing pur offrendo un’elevata varietà di funzioni. Inoltre prevede anche un piano gratuito per iniziare e una prova di 30 giorni con tutte le funzionalità |
Test A/B splitting Sono molto semplici da configurare e i risultati sono facilmente leggibili |
Mobile friendly Sia per le landing page che per le email è possibile ottimizzare i contenuti per i dispositivi mobili |
Editor Drag & Drop L’editor di mail e landing page è estremamente semplice e intuitivo. Adatto anche a chi è alle prime armi |
Integrazioni Più di 140 integrazioni disponibili. In pratica trovi sempre quello che fa per te |
GDPR Il tema della conformità alle normative del trattamento dati è estremamente importante. GetResponse ti permette di rispettare il regolamento senza grossi problemi |
Supporto Rassicurante la presenza del supporto, anche in italiano, 24/7 |
Lingua E’ disponibile in italiano |
Punti di Miglioramento
Funzionalità per il piano gratuito E’ perfetto per iniziare, ma se hai già un business online potresti sentire subito l’esigenza di passare ad uno dei piani a pagamento (che sono comunque a buon prezzo) |
Piani tariffari Come avrai visto dalla tabella dei prezzi, la struttura dei piani è un po’ “complessa” |
Risorse utili per lavorare con GetResponse
In questa sezione trovi alcune risorse utili per iniziare a lavorare con GetResponse, tra cui una guida step by step per la creazione di una landing page, oltre che per l’attivazione del piano gratuito.
- Guida step by step alla creazione di una landing page + attivazione piano gratuito
- Guide, tutorial e webinar ufficiali GetResponse
- Playlist tutorial YouTube – Canale ufficiale GetResponse
- Playlist tutorial YouTube – Canale ufficiale GetResponse Italia
I principali competitor di GetResponse
Ecco invece una lista dei principali competitors di GetResponse:
Trovi un ulteriore approfondimento su alcuni dei competitor di GetResponse nel seguente articolo:
– Come creare una landing page senza sito
Conclusioni
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo!
Spero ti possa essere veramente utile per approfondire le funzionalità di GetResponse e iniziare ad avviare le tue campagne di email marketing.
Nel corso dell’articolo hai visto cos’è e a cosa serve GetResponse, per poi entrare nel dettaglio delle funzionalità principali di questo tool e dei servizi disponibili.
Infine, avrai avuto modo di chiarire le idee sui prezzi e su eventuali soluzioni alternative.
Detto ciò, ti ringrazio per l’attenzione e per essere arrivato fino alla fine.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di supporto non esitare a contattarmi:
Infine, se l’articolo ti è piaciuto e lo trovi interessante, eccoti i pulsanti per condividerlo!
Grazie mille!