Quanto conta avere una mentalità vincente per guadagnare online?
Davvero l’acquisizione di un mindset efficace può aiutare a sostenere la creazione, l’avvio e la crescita di un business online?
Queste due domande pongono l’attenzione su un aspetto spesso trascurato, non solo quando si parla di guadagno online, ma anche quando in generale si parla di obiettivi personali e di vita.
Sviluppare un mindset vincente è fondamentale per riuscire a dare una svolta alla propria vita, a prescindere che si parli di una nuova attività lavorativa o di “semplice” (per modo di dire) crescita personale.
Tutte le persone che hanno ottenuto successo in modo sostenibile ed etico (non dimenticare queste due importanti parole) hanno dovuto lavorare su loro stesse, per sviluppare una mentalità vincente, prima ancora di pensare al business.
Ecco perché all’interno del mio percorso di consulenza, il mindset rappresenta uno dei pilastri portanti.
L’obiettivo di questo articolo è di analizzare cosa voglia dire avere una mentalità vincente e indicare i principali passi da seguire per svilupparla.
Questo articolo fa parte di una serie di articoli creati per chi vuole iniziare a guadagnare online (partendo da zero o trasferendo sul web parte delle proprie attività offline). Tali articoli vogliono mostrare il percorso necessario per raggiungere il proprio obiettivo, agendo sulle due sfere alla base del successo: mentalità e competenze business.
In altre parole, forniscono:
- una guida per lavorare su se stessi da un lato
- e le competenze per creare un business online dall’altro
Fatta questa premessa, concentriamoci sull’argomento di questo articolo: lo sviluppo di un mindset efficace per guadagnare online e per crescere come persona.
PS.
Tutto ciò che trovi in questo articolo è il concentrato di corsi con valore complessivo superiore a migliaia di euro. Se desideri approfondire come acquisire un mindset vincente per guadagnare online non lasciarti sfuggire l’occasione di una consulenza gratuita. Il suo obiettivo è chiarire i tuoi dubbi e approfondire le tematiche principali.
A cosa serve una mentalità vincente
Partiamo dalle basi.
A cosa serve sviluppare un mindset efficace e una mentalità vincente?
Lo sviluppo di una mentalità vincente serve a:
- Sostenere la tua svolta
- Aiutarti ad affrontare meglio le difficoltà
- Essere più lucido
L’acquisizione e lo sviluppo di un mindset efficace si traduce nello sviluppo di un nuovo modo di pensare, di vedere le cose e di affrontare le situazioni che si palesano davanti.
Una mentalità vincente sostiene la tua svolta perché ti permette di cambiare il modo in cui vedi il mondo e le situazioni. Ti aiuta ad attribuire i giusti significati agli eventi anche quando ti sembrano che siano esclusivamente negativi.
Un mindset efficace ti aiuta ad affrontare e superare le difficoltà. Che si tratti dell’avvio di un business online o della vita di tutti i giorni, siamo consapevoli di dover affrontare le difficoltà. Ma quanto è importante affrontarle nel modo giusto senza arrendersi?
Ti sembrerà una banalità, ma pensa a tutte le grandi storie di successo che conosci.
Iniziano tutte da una situazione di grande difficoltà, affrontata nel modo giusto, con una mentalità vincente.
Una mentalità vincente ti aiuta a rimanere lucido nei momenti di stress o di sconforto.
Quante volte ti è capitato di sentire esplodere il cervello in preda ai pensieri? Eri lucida/o in quei momenti?
Probabilmente se avessi avuto a disposizione gli strumenti per placare quel turbine di pensieri, avresti agito in maniera differente.

Perché è importante acquisire un mindset vincente
Arriviamo quindi al secondo punto:
Perché è importante acquisire una mentalità vincente?
La risposta è tanto banale quanto vera:
perché ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi.
Qualunque essi siano: che si parli di avviare un’attività per guadagnare online o di cambiare lavoro o ancora, di perdere peso o imparare a suonare uno strumento.
Consideriamo un esempio semplice:
Quante volte ti è capitato di iscriverti in palestra e finire per pagare l’abbonamento a vuoto?
Oppure di iniziare una dieta e lasciar perdere poco tempo dopo?
Ritrovarsi in una situazione del genere non vuol dire non essere in grado di raggiungere gli obiettivi.
Probabilmente devi solo acquisire il giusto metodo.
Devi comprendere la vera motivazione che ti spinge a voler raggiungere un obiettivo e, soprattutto devi mettere in atto gli schemi di pensiero tipici di una mentalità vincente. Questi sosterranno la tua motivazione soprattutto momenti più complicati.
Probabilmente ti starai chiedendo:
Ma ciò vuol dire che posso riuscire ad avviare un business online con successo?
Assolutamente SI.
Non c’è nulla di impossibile e le persone che ottengono successo non sono essere speciali o paranormali.
Bisogna innanzitutto imparare a guardarsi dentro e a modificare alcune modalità di pensiero.
E ora vedrai come iniziare questa svolta.

Come acquisire una mentalità vincente? I 6 segreti più importanti
Arriviamo quindi al cuore dell’articolo:
Come acquisire una mentalità vincente e un mindset efficace?
Di seguito trovi i 6 segreti più importanti per farlo.
Si tratta di 6 argomenti fondamentali che tratto durante le mie consulenze.
Ma come si affronta ciascuno di questi 6 argomenti?
ASSUMI CONSAPEVOLEZZA: Innanzitutto è importante prendere consapevolezza del loro significato.
INTERIORIZZA: Sicuramente dovrai prenderti del tempo per interiorizzare
IDENTIFICA: Pian piano dovrai lavorare per riconoscere nel tuo modo di pensare e di agire determinati schemi non funzionali
SOSTITUISCI E POTENZIA: A quel punto potrai sostituirli con altri decisamente funzionali, potenzianti e di successo.
Vediamo ora i 6 pilastri per acquisire una mentalità vincente:
- I 5 livelli di mentalità
- Gli schemi mentali delle persone di successo
- Come funziona la mente
- Le credenze
- Routine Potenzianti
- Produttività
I 5 Livelli di Mentalità
Partiamo dal primo argomento fondamentale al raggiungimento di una mentalità vincente e mindset efficace: i 5 livelli di mentalità.
I 5 livelli di mentalità rappresentano i 5 stati mentali in cui ognuno di noi può trovarsi e in base ai quali agisce e prende decisioni.
Man mano che si sale di livello, la mentalità e gli atteggiamenti diventano sempre più funzionali al raggiungimento dei propri obiettivi, di business e personali.
I 5 livelli di mentalità sono:
- Irresponsabile
- Imbrigliato
- Intraprendente
- Indipendente
- Illuminato
Irresponsabile
Una persona che si trova nel livello di mindset Irresponsabile ha un atteggiamento per cui non prende la responsabilità della propria vita e punta sempre il dito contro il mondo esterno. In pratica, tutto ciò che accade è sempre “colpa” degli altri o causato da fattori esterni.
Un persona con mentalità Irresponsabile ha un livello di competenza che viene definito “Incompetenza Inconscia”.
In altre parole non è consapevole di poter cambiare la propria vita e non conoscere gli strumenti per farlo.
Il risvolto è, solitamente, il vittimismo.

Imbrigliato
Una persona che si trova nel livello di mentalità Imbrigliato solitamente ha preso consapevolezza della propria responsabilità nella vita, agisce tanto ma non ottiene risultati. In pratica, è imbrigliato nelle sue stesse azioni.
Solitamente una persona con mentalità da Imbrigliato ha un livello di competenza definito “Incompetenza Conscia”.
In pratica, è consapevole di voler cambiare la propria vita, migliorandola o, in generale, di voler raggiungere un obiettivo, ma non sa come fare.
Il suo atteggiamento è caratterizzato dalla necessità di avere tutto sotto controllo (zero propensione al rischio) e non ha una visione chiara di cosa vuole raggiungere.
Intraprendente
Arriviamo al terzo livello di mentalità: quella dell’Intraprendente.
Si tratta del primo livello in cui, a differenza dai primi due, si inizia ad ottenere dei risultati di successo.
L’intraprendente è una persona che reagisce alla vita e agli aventi nel modo più efficace, poiché ha acquisito tutti gli strumenti necessari per farlo.
Un persona con mentalità Intraprendente ha un livello di competenza che viene definito “Competenza Conscia”.
In pratica ha le competenze necessarie per cambiare la propria vita ma per applicarle deve “pensarci”. Non lo fa in maniera automatica.
L’atteggiamento di una persona con mindset Intraprendente è caratterizzato dall’assunzione di responsabilità al 100%, umiltà e azione strategica (grazie ad una visione chiara unità alla conoscenza degli strumenti necessari).
Indipendente
Il quarto livello di mentalità è quello dell’Indipendente.
Una persona con questo mindset, a differenza dell’Intraprendente che reagisce alla vita, la anticipa.
Il suo livello di competenza è definito “Competenza Inconscia”. In pratica riesce ad utilizzare gli strumenti giusti senza pensarci.
Una persone Indipendente è caratterizzata da una profonda conoscenza di se stesso, dei propri interruttori esistenziali e da un elevato spessore emotivo e spirituale.
Illuminato
L’ultimo livello di mentalità è definito Illuminato.
In questo livello più che di competenze si parla di spiritualità profonda.
Una persona a questo livello di mentalità ha perdonato se stesso e gli altri. E riesce a donare a livello incondizionato.
Considerazioni sui 5 livelli di mentalità
Bene, a questo punto:
In quale livello di mentalità ti trovi?
Se vuoi iniziare una svolta, come ad esempio l’avvio di un business online, devi essere in grado di guardare te stesso con umiltà e riconoscere il tuo livello di mindset attuale.
Tre piccoli suggerimenti:
- Prendere consapevolezza del proprio livello di mentalità è il primo step per passare al livello successivo
- Non mentire a te stesso (non serve a nulla) e sii umile. Diversamente non riuscirai a cambiare
- Possiamo avere livelli di mentalità differenti nelle diverse aree della nostra vita (business, relazioni, famiglia ecc)
Mindset vincente: gli schemi mentali delle persone di successo
Passiamo ora agli schemi mentali che ti permettono di cambiare il tuo modo di agire e di ottenere il successo.
1 – La responsabilità è tua
Tutte le persone di successo si assumono la responsabilità di come vivono e vogliono vivere la propria vita.
Se non decidi di essere tu a prendere il controllo sulla tua vita, alla fine sarà lei che sceglierà per te.
Quindi per prima cosa, assumi la responsabilità di tutte le tue azioni.
Ciò a equivale a dire che dobbiamo prenderci la responsabilità di tutto ciò che accade attorno a noi?
Non proprio.
La vita è costituita da:
- Cosa ti capita: in questo caso, ovviamente, non è sempre responsabilità tua. Se un’altra persona agisce in un determinato modo, non è assolutamente detto che ci sia una tua responsabilità
- Come reagisci: la tua reazione invece, è sempre responsabilità tua. Per quanto ci possano capitare situazioni spiacevoli, la reazione e il modo in cui le affrontiamo restano nostre responsabilità
2 – Concentrati solo su quello che puoi controllare
Questo punto si ricollega al precedente.
Ci sono eventi oggettivamente fuori dal nostro controllo. Focalizzarci e preoccuparci su tali eventi è controproducente e depotenziante.
E’ importante imparare (lo so, non è semplice ma nemmeno impossibile!) a concentrarci esclusivamente su ciò che possiamo controllare.
Ciò ti aiuta a vivere meglio, oltre che a raggiungere il proprio obiettivo e il successo.
Come detto prima, tra le cose che possiamo controllare, e quindi sulle quali dobbiamo concentrarci, ci sono le nostre reazioni a tutti gli eventi della vita.
3 – Decidi. Sii fermo ma flessibile
Cosa vuol dire esattamente?
Decidere vuol dire prendere coraggio, affrontare le proprie paure e decidere di agire.
Fissa un obiettivo e resta fermo nella volontà di raggiungerlo.
Sii flessibile: una volta fissato il tuo obiettivo dovrai elaborare una strategia per raggiungerlo. La tua strategia dovrà essere flessibile poiché ogni nuovo passo che compi ti porterà nuove consapevolezze e nuovi insegnamenti.
Dovrai quindi essere flessibile per comprendere come migliorare la tua strategia e come rettificare azioni che inizialmente ti sembravano corrette ma che successivamente hai compreso essere migliorabili.
In pratica, non mettere mai in discussione il tuo obiettivo, ma solo la tua strategia.
4 – Non c’è il fallimento (+ il Kintsugi)
Questo è uno dei punti più difficili da accettare, soprattutto nella società moderna.
Specialmente da un punto di vista lavorativo, viviamo in un mondo fatto di KPI e monitoraggio delle performance. Il ché di per se non è sbagliato.
Il problema è che spesso, quando non raggiungiamo le aspettative (nostre o degli altri) tendiamo a considerare tutto come un fallimento. Con accezione negativa.
Il fallimento è invece un maestro di vita e fornisce grandi insegnamenti per migliorare.
Tutti gli imprenditori di successo hanno fallito nella loro vita. E da quei fallimenti hanno tratto lezioni importanti che gli hanno permesso di svoltare.
Il Kintsugi è un altro interessante modo di vedere i “fallimenti”.
Il Kintsugi è una tecnica di riparazione giapponese (letteralmente “riparare con oro”) tramite la quale un oggetto rotto viene riparato ricomponendo i suoi pezzi, incollandoli e aggiungendo della polvere di oro.
In questo modo, l’oggetto riparato assume un valore superiore a quello che aveva in precedenza.
Legandoci metaforicamente al Kintsugi, considera i tuoi fallimenti e le tue “crepe” come valore, poiché sono tali. Sono insegnamenti che ti permettono di progredire nella tua crescita, nel business e a livello personale.
I fallimenti, in pratica, vengono paragonati alle crepe di un vaso riparato con il Kintsugi: non sono qualcosa di cui vergognarsi, bensì sono valore aggiunto per te e gli altri.

5 – Crea la realtà giusta per te
Anche questo è un punto difficilmente “digeribile” inizialmente.
Che vuol dire?
Dobbiamo inventarci la nostra realtà?
Assolutamente no.
Il concetto è un po’ più sottile.
Ognuno di noi vede la realtà con i propri occhi e soprattutto interpreta la realtà attraverso la propria cultura, esperienza, convinzioni.
In pratica, non vediamo la realtà “oggettiva” direttamente, ma la vediamo attraverso i nostri filtri (cultura, esperienza, CONVINZIONI) creandone la “nostra versione”.
Per questo motivo, ad esempio, alcune azioni sono considerate naturali in alcune culture e poco gradite in altre.
(Pensa a come i giapponesi vedano diversamente da noi il gesto di soffiarsi il naso in pubblico).
Di conseguenza, agendo sui nostri filtri, quindi sulla nostra cultura, sulle esperienze che facciamo e soprattutto sulle convinzioni che abbiamo, possiamo “creare” la versione della realtà migliore per noi stessi.
Ma cos’è le versione della realtà migliore per noi?
Semplicemente la versione che ci motiva piuttosto che buttarci giù, che ci permette di vedere gli insegnamenti piuttosto che i fallimenti, che ci spinge ad andare avanti piuttosto che fermarci.
6 – Sei la media dei 5
“Sei la media delle 5 persone che frequenti maggiormente”
Si tratta di un concetto ormai noto ma è giusto ribadirlo.
Le persone con cui passiamo la maggior parte del nostro tempo, a lavoro, tra amici, nelle relazioni, in famiglia, sono quelle che ci influenzano di più.
Ci influenzano nel modo di pensare, di vedere la realtà, nel modo di essere felici, negli obiettivi da raggiungere.
In ognuno di questi aspetti ti troverai sempre nella media delle cinque persone a te più vicine.
Per questo motivo è importante star vicino a persone che siano potenzianti per te, che possano fornirti uno spunto o essere un modello da cui imparare.
Come funziona la mente: conscio vs inconscio
Passiamo ora al terzo argomento fondamentale al raggiungimento di una mentalità vincente e mindset efficace: come funziona la nostra mente.
Per comprendere al meglio questo punto è necessario fare un passo indietro.
Solitamente siamo convinti di prendere le decisioni in maniera totalmente cosciente e consapevole.
In realtà non è così.
La nostra mente si divide in due parti:
Circa il 5% della nostra mente, si esatto il 5%, è costituita dalla mente conscia. Quindi basata su logica e ragionamento.
Il restante 95% delle mente è la mente inconscia, che dunque ci fa agire in base a fattori differenti da logica e ragionamento.

Ma quindi quali sono i fattori che influenzano la mente inconscia?
Un esempio sono le abitudini.
Se ci rifletti, tutto ciò che fai per abitudine, lo svolgi senza pensare a ogni singolo step che ti serve per compiere quell’azione.
Altri fattori sui quali si basa la mente inconscia sono le reazioni emotive, le competenze acquisite negli anni, le neuro associazioni (in altre parole le credenze e le convinzioni che sviluppiamo in base alle nostre esperienze e le emozioni provate in quel determinato momento).
Ma tutte queste informazioni, come sono utili all’acquisizione di una mentalità vincente?
Per acquisire un mindset efficace e vincente devi diventare sempre più consapevole della tua mente inconscia.
Tutto ciò è possibile:
- Leggendo tanto e accettando nuovi modi di vedere e interpretare le cose
- Studiando te stesso e cercando di comprendere il perché di determinati pensieri e reazioni
In più, e questa è la parte interessante, nessuno ti vieta di creare nuove abitudini o convinzioni che possano influenzare la mente inconscia in maniera più funzionale al raggiungimento del tuo successo.
In questo modo, riuscirai a compiere dei passi che ti avvicinano al tuo obiettivo senza quasi che tu te ne renda conto.
Le credenze e la matrice di realtà
Il quarto elemento per raggiungere un mindset vincente si basa sulla comprensione delle proprie credenze (o convinzioni) e sulla matrice di realtà.
Le credenze rappresentano tutto ciò che crediamo essere vero e che influenza il nostro modo di prendere le decisioni.
Ad esempio, considera una persona che rinuncia a candidarsi ad un’opportunità di lavoro poiché pensa:
“è inutile provarci, tanto non mi prenderanno mai”
Questa è una convinzione. Per di più limitante, poiché ti porta a non agire.
Considera una seconda persona che, nella stessa situazione, pensa:
“ok è difficile ma non impossibile. Mi preparerò bene e darò il massimo”
Anche in questo caso siamo davanti a una credenza, che a differenza della precedente è potenziante. Quindi ti porta ad agire e, soprattutto, a migliorarti.
Purtroppo, per via dei motivi che ora vedremo, abbiamo molto più frequentemente delle credenze limitanti rispetto a quelle potenzianti.
Ma tutto ciò può e deve essere cambiato se vuoi raggiungere una mentalità vincente e il successo.
Come si formano le credenze? La matrice di realtà
Da dove arrivano le convinzioni?
Le credenze (o convinzioni) si creano sulla base di 3 elementi:
- Educazione
- Esperienze e risultati
- Insicurezze
L’educazione ricevuta a scuola, in famiglia o con gli amici, ma anche il contesto sociale in cui viviamo, determinano certamente in noi delle convinzioni su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato.
Le esperienze e i risultati ottenuti nella nostra vita, allo stesso modo, determina convinzioni molto forti in noi.
Ad esempio, non vado bene a scuola, mi convinco di non essere una persona capace. Oppure, avvio un business e non va bene, mi convinco che non è possibile perseguire quella strada.
L’insicurezza, infine, non è altro che una conseguenza delle esperienze e dei risultati negativi. Se non stiamo attenti ad analizzare i risultati ottenuti, rischiamo di avere grandi in sicurezze.
In pratica, educazione, risultati e insicurezze costituiscono la nostra matrice di realtà. Cioè l’insieme degli elementi che creano le nostre convinzioni e che agiscono da filtro nella visualizzazione della “nostra realtà”.
Il rischio più grande è di avviare un loop del genere:
- più credi a concetti negativi che ti sono stati indottrinati dall’educazione
- più concreta è la possibilità che tu ottenga risultati negativi
- maggiori saranno le insicurezze che svilupperai e che ti limiteranno ancor di più
Interrompere questo circolo “vizioso” è fondamentale per ottenere una mentalità vincente.
All’interno delle mie consulenze, infatti, si va a fondo alla propria matrice di realtà per comprendere come ribaltare questa visione:
- dando valore a concetti potenzianti
- incrementando la possibilità di ottenere risultati positivi
- e aumentando le tue sicurezze

Routine potenzianti
Il quinto aspetto per l’acquisizione di una mentalità vincente è quello delle routine potenzianti.
Come abbiamo visto in precedenza, le abitudini in generale, e quindi anche le routine, influenzano la nostra mente inconscia. Dunque, influenzano tutte le azioni che compiamo senza ragionare strategicamente su ogni passo da compiere.
Di conseguenza, l’acquisizione di routine e abitudini potenzianti, avranno la possibilità di “riprogrammare” la nostra mente inconscia in maniera funzionale ai nostri obiettivi.
Quindi fermati a riflettere:
per un dato obiettivo che vuoi raggiungere, quali sono delle abitudini che ti possono aiutare a raggiungere il tuo obiettivo?
Inizia da piccole cose e sarà molto più facile vedere i primi risultati.
Se ad esempio sei una persona sedentaria e vuoi perdere peso, non iniziare dal primo giorno con una routine in cui ti alleni ogni giorno! Diversamente, aumenta gradualmente il numero di sedute all’interno della tua routine.
Routine potenzianti per un mindset di successo
Ecco quindi un elenco di routine potenzianti che ti permetteranno di svoltare verso il successo.
Anche se alcune di esse non sembrano essere legate al raggiungimento degli obiettivi, numerosi di libri sulla crescita personale e sulla PNL confermano tutto ciò che hai letto. Infatti, tutto quello che trovi in questo articolo è il concentrato di corsi il cui valore complessivo è superiore a migliaia di euro.
Ecco 10 routine giornaliere potenzianti:
- Bevi almeno due bicchieri d’acqua appena sveglio
- Dedica 10-20 minuti giornaliere ad attività di meditazione e/o yoga
- Compi almeno un’azione giornaliera che il tuo cervello non ti direbbe mai di fare. Attenzione: nulla di pericoloso! (es. 15 secondi di doccia fredda)
- Sorridi allo specchio
- Ogni settimana identifica almeno 3 cose per cui essere contento e grato
- Ripeti frasi potenzianti (e mai limitanti!)
- Leggi e formati
- Ogni giorno rivedi rapidamente cosa è andato bene e cosa può essere migliorato
- Pratica uno sport che ti piace o un hobby
- Fissa un obiettivo del giorno
Anche in questo caso, passare da zero a dieci routine potenzianti in un solo attimo è complicato.
Sii graduale.
Sforzati di applicarne almeno 3 o 5 per 30 giorni e inizierai a notare le differenze, dando inizio alla tua svolta.
Come aumentare la Produttività
Infine, l’ultimo (ma assolutamente non per importanza) segreto per ottenere un mindset vincente è quello di comprendere come aumentare la propria Produttività.
Perché aumentare la propria produttività?
Aumentare la tua produttività ti permette di sprecare meno energia per compiere le stesse azioni.
In più sarai anche più veloce, risparmiando tempo prezioso che potrai impiegare per attività che ti piacciono o di formazione.
Ecco quindi 8 step che ti permetteranno di aumentare la tua produttività:
- Definisci sempre un obiettivo. Non puoi identificare i passi da compiere se non sai dove vuoi andare
- Blocca il tuo tempo. Ad esempio, se decidi di iniziare una task nel tuo lavoro, concentrati solo su quello. Elimina le distrazioni per tutto il tempo in cui svolgi quella attività (smartphone in primis!)
- Fai una pausa di 10 minuti ogni 50 minuti. Il tuo cervello ha bisogno di “respirare”
- Inizia a dire “non voglio” o “non è utile alla mia crescita, al mio business, ecc” piuttosto che dire “non posso”
- Metti in pratica una routine mattutina (prendi spunto dal paragrafo precedente)
- Progetta i passi da compiere per raggiungere il tuo obiettivo
- Ottimizza il luogo in cui lavori
- Non pensare di poter fare sempre tutto da solo! Impara a chiedere aiuto, acquistando corsi di formazione o delegando attività
Anche in questo caso, inizia pian piano ad implementare tutti gli step per aumentare la tua produttività a sostegno di una mentalità vincente.
Conclusioni
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo!
Spero sia stato interessante per te e utile per comprendere come sviluppare un mindset efficace.
Abbiamo visto cos’è e perché è fondamentale avere una mentalità vincente, sia nel caso in cui tu voglia avviare un business online, sia nel caso generico in cui tu voglia migliorare a livello personale e raggiungere i tuoi obiettivi.
Inoltre, hai avuto modo di leggere i 6 segreti per acquisire una mentalità vincente: si tratta di argomenti importanti e che dovrebbero essere approfonditi maggiormente.
In questo articolo ho voluto inserire gli aspetti più importanti che ti aiuteranno ad iniziare la tua svolta.
Detto ciò, ti ringrazio per l’attenzione e per essere arrivato fino alla fine!
Ad ogni modo, nel caso in cui tu voglia approfondire gli argomenti visti oggi per il raggiungimento di una mentalità vincente per iniziare a guadagnare online, ti ricordo che hai l’occasione di richiedere una consulenza gratuita (posti ovviamente limitati).
Ti lascio il link qui sotto:
Infine, se l’articolo ti è piaciuto e lo trovi interessante, ecco i pulsanti per condividerlo!
Grazie mille!